VOCE
Il sondaggio
22.09.2018 - 16:58
Sì agli animali al circo, purché ci sia la certezza che non vengano maltrattati. I nostri lettori hanno emesso il loro verdetto.
Le carovane dei circensi, arrivate in città lo scorso 14 settembre, ha portato con sé anche la consueta polemica sull’utilizzo degli animali ammaestrati durante gli spettacoli. Elefanti, tigri e leoni, quando si parla di show circensi, fanno parte dell’immaginario collettivo da sempre. Ma sapere che questi animali possono essere vittime di maltrattamenti spinge sempre più spettatori a rivalutare questo tipo di spettacoli.
Così è nata l’idea di fare un sondaggio (Qui il link) tra i nostri lettori, pubblicato sul nostro sito web polesine24.it. Gli utenti hanno avuto tempo fino a venerdì per esprimere la propria opinione, rispondendo alla domanda “ma voi siete favorevoli o no all'utilizzo di animali ammaestrati negli spettacoli del circo?”. Ora è giunto il momento di svelare il verdetto. Quasi la metà dei votanti, il 41% ha scelto la risposta “Sono favorevole, a patto che gli animali vengano trattati bene e si facciano i controlli”.
Il 37%, invece, si è opposto all’utilizzo di leoni e elefanti durante gli spettacoli, scegliendo l’opzione “Sono contrario senza se e senza ma: gli animali non possono stare in un gabbia”. Infine il 22% dei nostri lettori si è detto favorevole a prescindere dal modo in cui gli animali vengono trattati, barrando la casella “Sono favorevole, il circo senza animali ammaestrati non è un circo”.
Insomma, la maggior parte dei votanti vuole continuare a vedere le “esibizioni” di orsi e leoni durante gli show. Ma la sensibilità verso il tema dei maltrattamenti è comunque alta: solo il 22% dei votanti ha espresso un sì senza riserve verso l’impiego degli animali nelle esibizioni circensi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE