VOCE
Pegolotte
27.10.2018 - 20:04
“Alla seconda maratona di lettura promossa dalla Regione Veneto c’eravamo anche noi”. Gli studenti della scuola primaria “Gabriele D’Annunzio” di Pegolotte hanno partecipato, insieme agli amici di classe prima della scuola secondaria di primo grado “Tito Livio”, a una interessante iniziativa dedicata alla lettura. Gli alunni delle due scuole di Pegolotte hanno seguito con piacere ed interesse alla maratona di lettura organizzata dai loro insegnanti nei locali della “D’Annunzio”. E’ stato un vero successo: numerosissimi gli alunni rientrati a scuola nel pomeriggio, con tanto di cartellino di riconoscimento, per partecipare all’evento.
Ad accoglierli, insieme alle loro insegnanti, Nicla Sguotti e Piero Sandano, rispettivamente autrice ed illustratore del libro “Cinque lire per un biglietto. Tullio Serafin, la musica e l’incanto”. I ragazzi hanno ascoltato l’autrice che ha letto i passi più significativi della pubblicazione dedicata al grande direttore d’orchestra, accompagnata dalla proiezione in simultanea delle immagini di Piero Sandano. “L’evento – spiegano le insegnanti – è stato inserito nel percorso didattico progetto lettura ‘Incontriamo l’autore’, che la nostra scuola propone ormai da qualche anno per stimolare, sensibilizzare e avvicinare gli alunni al mondo dei libri e scoprire il piacere di sentir leggere e di leggere, in un momento dove tutto è digitale e tende a tralasciare i libri accantonati in soffitta”.
Le docenti proseguono evidenziando che quest’anno è stato scelto un autore “a km zero”, sia l’autrice che l’illustratore sono infatti di Cavarzere. “E’ stata un’occasione - sottolineano le insegnanti - per far conoscere questo nostro famoso concittadino di fama internazionale, grande maestro direttore d’orchestra di cui quest’anno ricorrono il cinquantenario dalla scomparsa e i 140 anni dalla nascita. L’ascolto e la visione sono stati condivisi nell’amore per la conoscenza e la lettura”. L’iniziativa si è conclusa con una merenda insieme, dispiaciuti sono apparsi i genitori che desideravano assistere all’evento, ma per motivi di sicurezza il momento è stato riservato solamente agli alunni. Alunni e insegnanti danno appuntamento alla prossima maratona di lettura.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE