VOCE
Sulle strade
02.11.2018 - 18:33
Un velox che genera altri velox. E’ lo strano caso di Loreo, che poi tanto strano non è. Ieri mattina, il sindaco Moreno Gasperini, ospite del programma “La Vostra Voce” on air sulle frequenze di Delta Radio in diretta dalla nostra redazione di piazza Garibaldi, lo ha ammesso candidamente: con i proventi delle multe (e parliamo di un milione e mezzo di euro solo per quest’anno) saranno acquistati velobox da disseminare per le strade del paese, oltre a dossi artificiali, e telecamere di videosorveglianza. “Perché - ha motivato Gasparini - la sicurezza per noi viene prima di tutto”.
“Di sicuro - ha aggiunto, incalzato dalle domande del nostro direttore Pier Francesco Bellini - non sono contento di vedere padri di famiglia venire in comune a lamentarsi per aver preso più multe. Ma non sono contento nemmeno che non vengano rispettati i limiti. Lo ripeto: i velox non sono un problema, basta rispettare il limite di velocità e tutto è risolto”.
Intanto, però, il sondaggio sul nostro portale, Polesine24.it, ha condannato senza appello l’eccessivo ricorso ai velox: per il 96% dei nostri lettori servono soltanto a fare cassa, e non per la sicurezza. “Certo che porta soldi - ammette ancora Gasparini - e questo mi consente, ad esempio, di non alzare le tasse ai miei cittadini. Poi l’importante è che quei soldi siano spesi per far qualcosa di buono per i nostri paesi, soprattutto sul fronte sicurezza. E poi, ripeto: basta andare piano. I segnali ci sono”.
Oddio. Il velox di Loreo certo non brilla per visibilità, specialmente di notte. E’ uno dei pochi, in Polesine, a non essere illuminato da un lampione. “E’ la prefettura a dire che non deve più essere illuminato - l’autodifesa del sindaco - quelli che hanno il lampione rispondono ad una vecchia normativa, che ora è cambiata. Se metessi il lampione farei qualcosa di illegale. Abituatevi - ha aggiunto - perché il futuro è questo: i velox d’ora in poi saranno tutti bidirezionali (ovvero rileveranno la velocità in entrambi i sensi di marcia, ndr) e non illuminati”.
Una versione che però non trova riscontro: tanto la polizia stradale di Rovigo quanto diversi comandanti delle polizie locali del Polesine ieri ci hanno confermato che non è obbligatorio illuminare i rilevatori, ma da qui a dire che sia vietato farlo ce ne passa...
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE