VOCE
Sociale
05.02.2019 - 18:15
La platea dei possibili beneficiari del reddito di cittadinanza potrebbe essere molto inferiore alle stime iniziali del governo. E' quanto emerge dai numeri comunicati in audizione dal presidente dell’Inps Tito Boeri e dall’Istat: secondo i calcoli dell’istituto di previdenza la misura coinvolgerebbe “una platea di 1,2 milioni di nuclei familiari e 2,4 milioni di persone” a livello nazionale.
Numeri, per quanto riguarda i singoli, sensibilmente inferiori ai 5 milioni a cui spesso ha fatto riferimento il ministro Luigi Di Maio. Ma quanto inciderebbe la misura sul territorio padovano e veneto? “Tra le famiglie potenzialmente beneficiarie - sottolinea l’istituto di statistica - si stima che 752mila vivano nel Mezzogiorno, 333mila al Nord e 222mila al Centro. Calcolando le relative incidenze, si stima che le famiglie beneficiarie del reddito di cittadinanza siano il 9% delle famiglie residenti nel Mezzogiorno, il 4,1% al Centro e il 2,7% al Nord”.
Sulla base di questi dati, Fabbrica Padova ha elaborato il calcolo, stimando che saranno potenzialmente interessati circa 37mila nuclei familiari a livello Veneto, su una platea di 1,38 milioni. Di questi, soltanto 1.900 in Polesine, contro le circa settemila famiglie padovane interessate dal provvedimento.
La posizione di Confapi Padova è quindi critica, “perché - spiegano dall’associazione di categoria - non è certo trasferendo risorse da chi lavora a chi non lavora che si sostiene la crescita e perché l’aumento del debito, necessario per finanziare la misura, si ripercuoterà nel medio termine sulle tasche degli italiani”.
Il servizio completo e tutti i dati sulla Voce in edicola mercoledì 6 febbraio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 