VOCE
La storia
15.02.2019 - 21:26
La capanna del cigno
E’ arrivato volando e si è posato, un paio di settimane fa, sul canale Adigetto, che affianca la pista ciclopedonale di Rovigo. In poco tempo un cigno bianco è diventato la mascotte dei residenti di Rovigo, da San Bortolo a San Sisto, e dei frequentatori - in genere dotati di scarpe da tennis e tenuta da jogging - della pista ciclabile.
Arturo, è stato ribattezzato così l’elegante esemplare di uccello, da qualche giorno può contare su una capanna con tanto di “targa” che indica il nome dell’inquilino.
Gliel’ha costruita all’altezza di via Marchioni (San Bortolo) il suo “dirimpettaio”, un simpatico signore che è anche il fautore di una cassetta “oggetti smarriti”, utile per chi perde (e trova) chiavi, gadgets, catenine e biglietti lungo la strada che corre a fianco dell’Adigetto.
Arturo può contare non solo su un tetto riparato, ma anche su cibo per ristorarsi, non dovesse essere in grado di procurarselo da solo. Dentro un salvagente creato con un copertone, una scodella con carote e patate. Ogni tanto qualche bimbo gli porta del cibo, con la speranza di vederlo e di poterlo ammirare da vicino. Ma non è facile avvistarlo.
“Sono stato il primo ad accorgermi che era arrivato - racconta soddisfatto del primato Narciso Zanella, ex campione dei Rossoblù, che ogni mattina insieme all’amico Roberto si tiene allenato e percorre la ciclabile - Eravamo all’altezza del ponte di San Sisto, vicino all’idrovora, quando ho visto atterrare sull’acqua questo bellissimo uccello. Inizialmente, essendo cacciatore ho pensato a un’immensa oca, devo essere sincero”.
Narciso è preoccupato, perché in questi ultimi giorni non ha incontrato più Arturo. “Da soli è più difficile resistere, non so se sia una femmina o un maschio, ma avrebbe bisogno di un compagno o di una compagna. Ad Adria stanno in centro, in comunità. Qui non se ne vedono molti girare”.
Già, una regale rarità, che ha mosso a tenerezza molti rodigini che hanno incontrato Arturo durante le loro passeggiate o mentre sistemavano il giardino lungo l’Adigetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE