VOCE
Pensioni
01.03.2019 - 19:26
Soltanto uno ogni quattro dei potenziali beneficiari di “quota 100” ha accettato lo scivolo verso la pensione anticipata, rinunciando (mediamente) al 16% del trattamento.
Si è attestato infatti a 357 il numero di lavoratori polesani che ha presentato, entro il termine scaduto giovedì, la domanda per usufruire del nuovo beneficio di legge e andare in pensione con 62 anni d’età compiuti e 38 anni di contributi versati. Due terzi di questi, pari a 236 persone, sono lavoratori del settore privato, che smetteranno di lavorare già tra un mese: a partire da lunedì primo di aprile. Centoventuno, invece, i lavoratori del settore pubblico, che potranno però ritirarsi soltanto dal primo agosto prossimo.
Ma la corsa alla pensione, nella nostra provincia, è stata una corsa a marce ridotte. Perché tra Adige e Po si è registrato il minor numero di “centini” del Veneto. Su 5.242 domande depositate in tutto il Veneto, 1.043 sono state depositate in provincia di Venezia, 999 a Verona, 895 a Padova, 809 a Treviso, 771 a Vicenza, e 368 a Belluno: 11 più che a Rovigo, nonostante nella provincia dolomitica ci siano meno abitanti e pure meno lavoratori.
Secondo uno studio condotto dalla Confapi di Padova su dati Inps, però, erano molti di più i lavoratori che, in Polesine, avrebbero potuto aderire allo scivolo. Si stima che ad avere i requisiti per uscire dal mondo del lavoro fossero tra le 1.389 e le 1.627 persone. In pratica, ad aderire è stata una quota compresa tra il 22% e il 25%. Appena uno ogni quattro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE