VOCE
Economia
04.07.2019 - 20:43
Ci vuole un bel coraggio per cantare vittoria, se anche nel ricco Nordest quasi un ragazzo su tre è senza lavoro. Eppure, il ministro Luigi Di Maio esulta: per la prima volta dal febbraio 2012 - dice l’Istat - il tasso di disoccupazione è sceso sotto la soglia psicologica del 10% mentre il tasso di occupazione è al livello più alto dal 1977.
Le buone notizie recentemente fornite dall’Istat sono state però approfondite da Fabbrica Padova, il centro studi della Confapi, che ha analizzato i dati nello specifico. Ne risulta che la disoccupazione giovanile rimane sopra la soglia del 30%, assestandosi al 30,5% a livello nazionale. Gli ultimi dati a disposizione dicono che persino nel dinamico Veneto la disoccupazione giovanile tocca il 21%.
E in Polesine va ancora peggio: la nostra è la peggior provincia della regione, da questo punto di vista. Il tasso di disoccupazione giovanile a Rovigo si attesta infatti al 28,7%, il più alto fra le province venete, seppure in ripresa rispetto al 2017, quando eravamo arrivati al 35,5%.
E allora, viene da chiedersi, cosa ci sarà mai da festeggiare? E il padovano Jonathan Morello Ritter, presidente nazionale dei Giovani imprenditori di Confapi, attacca: “Di fronte a chi esulta per questi dati mi chiedo - continua il presidente dei Giovani imprenditori Confapi - quali sono i competitor con cui vogliamo confrontarci? Negli altri paesi europei, salvo Grecia e Spagna, si parla di piena occupazione e di ‘boom’ di posti di lavoro. Ma è, appunto, soprattutto a livello giovanile che il confronto con l’Italia assume esiti drammatici, facendo risultare evidente il mismatch che continua ad esserci tra offerta di posti di lavoro tecnici nel manifatturiero e un sistema formativo che non li sforna nei tempi e nelle quantità necessarie”.
Il servizio completo e tutti i dettagli sulla Voce in edicola venerdì 5 luglio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE