Cerca

Rifiuti pericolosi dopo l’incendio

Castelmassa

eternit.jpg
Un’ordinanza ne impone la bonifica con la rimozione e lo smaltimento per la presenza di eternit.
CASTELMASSA - Rifiuti pericolosi nei pressi dell’ex pizzeria ancorata alla riva sinistra del fiume Po incendiata alla fine dello scorso anno. Era stato bruciato la sera di Natale, poco prima della mezzanotte, il vecchio locale ancorato alla riva sinistra del Grande Fiume che aveva riportato danni ingenti, rischiando addirittura di affondare.



L’ex ristorante era stato riconvertito in Wallercamp, un circolo di pesca sportiva chiamato “Il campo del siluro”. Nei giorni scorsi il sindaco di Castelmassa Eugenio Boschini ha emesso un’ordinanza per la rimozione e lo smaltimento di rifiuti pericolosi rinvenuti a seguito di un sopralluogo da parte del dipartimento Arpav di Rovigo a seguito di una nota dei vigili del fuoco nella quale veniva segnalata la presenza di “materiale ondulato tipo eternit coinvolto nell’incendio e di rifiuti assimilabili agli urbani nell’intorno del manufatto”.



Dalla relazione, si evince che la struttura esistente sulla piattaforma galleggiante è stata oggetto di incendio che ha danneggiato la struttura stessa e il tetto, riscontrando il parziale crollo della copertura formata da lastre di eternit. A questo punto il sindaco ha ritenuto opportuno di ordinare che si provveda dapprima alla bonifica tramite rimozione della copertura in cemento amianto, tramite ditta regolarmente iscritta all’albo dei gestori ambientali e successivamente allo smaltimento di tutti i rifiuti accumulati e abbandonati nel sito, per ottenere il completo ripristino dei luoghi.


Il servizio completo sulla Voce in edicola il 2 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400