Cerca

Amianto, un killer silenzioso. Anche in Polesine aumentano i tumori

Salute

76319
Il deputato Pd Diego Crivellari ha rivolto un'interrogazione parlamentare urgente al Ministro della salute e a quello del lavoro in risposta all'allarme lanciato dalla Cgil.
Un killer silenzioso di nome amianto. In Italia questa sostanza l’amianto continua a essere una minaccia alla salute delle persone e dei luoghi di lavoro.



Il deputato del Partito Democratico Diego Crivellari ha deciso di rispondere all'appello della Cgil di Rovigo con un'interrogazione parlamentare urgente al Ministro della Salute e al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. Il sindacato nei giorni scorsi, inaugurando con Afeva, l'associazione familiari e vittime dell'amianto, ha lanciato l’allarme sul tema e ha chiesto un'azione forte sul piano della tutela e della sicurezza dei lavoratori.



"Negli ultimi due anni - afferma Crivellari - anche nella nostra provincia è stato registrato un aumento delle malattie correlate al rischio amianto. Fa riflettere l’impatto e la rilevanza di un sito in dismissione come quello della Centrale Enel di Polesine Camerini, che dovrà essere interamente bonificato nei prossimi anni".



Il deputato ha sottolineato che, nonostante la produzione e l'utilizzo dell'amianto siano stati banditi nel 1992, tuttora lavoratori e cittadini possono ancora essere esposti a questa pericolosa sostanza, correndo quindi il rischio di sviluppare tumori come il mesotelioma.



"Ai due componenti del Governo - dichiara Crivellari - ognuno per la propria parte di responsabilità, ho chiesto se e in che modo siano a conoscenza della situazione in oggetto, in particolare di quella polesana, ma soprattutto quali azioni intendano mettere in atto per mappare i siti a più a rischio e come intendano proseguire in tema di aggiornamento della normativa vigente".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400