VOCE
L’accordo
04.07.2018 - 00:00
Adesso è ufficiale. Nella serata di martedì 3 luglio, nello studio di un notaio in centro a Rovigo, è stato firmato il contratto: lo storico Caffè Borsa passa dalle mani di Lorenzo Paparella, che negli ultimi 20 anni l’ha fatto rinascere riportandolo agli antichi splendori, a quelle della multinazionale Thun, che lo trasformerà in un proprio concept bar di nuova generazione.
Un investimento importante, quello della multinazionale delle “statuine” che negli ultimi anni ha sposato la filosofia molto milanese (per l’Italia) dei concept bar, ovvero locali in cui all’attività del bar si affianca la vendita come in un negozio monomarca, spostandolo però dalla metropoli alle città di medie dimensioni.
Un investimento importante, si diceva (ma sulle cifre ovviamente vige il più assoluto riserbo), e fortemente voluto, visto che la trattativa è stata portata avanti per alcuni mesi prima di arrivare alla firma del contratto; e che nel frattempo la Thun ha rifiutato altre opportunità che le venivano proposte (a partire dai locali che un tempo ospitavano l’ex Caffè Roverella). Thun voleva il Borsa per la sua posizione sulla centrale piazza Garibaldi; ma anche per la sua storia. E alla fine ha comprato la gestione del Borsa. I locali restano ovviamente di proprietà della Camera di Commercio.
Fissate davanti al notaio anche le date del cambio di mano. Lorenzo Paparella gestirà il Borsa ancora per poco più di tre settimane, fino a domenica 29 luglio. Poi due giorni per il passaggio di consegne e dal primo agosto Thun potrà entrare nei locali e iniziare i lavori di ristrutturazione affidati ad un proprio pool di architetti. I progetti sono ovviamente già pronti, e per Rovigo sarà una novità assoluta. Di certo sarà un locale completamente diverso rispetto al Borsa a cui tutti eravamo abituati e legati. Se non ci saranno contrattempi, il nuovo locale potrebbe aprire in tempo per la Fiera d’Ottobre. Altrimenti si andrà a novembre e dunque al grande debutto natalizio, che storicamente è per Thun il momento clou dell’anno.
Intanto non resta che attendere il gran finale. Perché - ne siamo certi - anche il “saluto” del Borsa sarà con i fuochi d’artificio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE