VOCE
27.08.2018 - 15:18
 
												La Nave Regia San Giorgio a Venezia (collezione Spazzapan)
Come riporta l'Ansa, dopo 76 anni è stato localizzato proprio di fronte alle coste Polesane il relitto della Regia Nave San Giorgio della Marina militare, requisita dalla Kriegsmarine dopo l'8 settembre 1943. La nave incagliata e affondata nell'alveo del fiume Po, è stata ritrovata all'altezza di Punta della Maestra.
A darne notizia lo storico e ricercatore rodigino Luciano Chiereghin.
Dopo l'armistizio, separato tra l'Italia e gli alleati, la Marina tedesca aveva requisito la San Giorgio che dal '40
svolgeva il servizio di vigilanza foranea in Alto Adriatico con la sigla F95 (modificata in G107).
Il suo compito era di svolgere servizio di pattugliamento tra Venezia e Ancona.
L'equipaggio tedesco era di 52 uomini per una imbarcazione lunga 54 metri e larga 8, mossa da una macchina a vapore della potenza indicata di 960 cv. Era armata, con un cannone da 76 mm, due mitragliere da 20 mm e aveva in dotazione 28 mine.
L'affondamento, come racconta la storia, avvenne la notte del 12 febbraio del 1944, quando la San Giorgio venne sorpreso da una violenta mareggiata in prossimità di Punta della Maestra, alle foci del Po.
Il comandante azzardò una manovra di ingresso alla foce del Po di Pila, Busa Dritta, per cercare di raggiungere il vecchio faro di Pila, ma la nave rimase incagliata sul un basso fondale. L'equipaggio si portò in salvo sulla spiaggia di Scano Boa.
Come riportano Ansa e Nuova Venezia, a seguito di ricerche con il georadar, Chiereghin è riuscito a ritrovare la nave che giace sul fondo del Po ed è riuscito ad individuare il relitto che risulta sommerso oltre che dall'acqua anche dai 3 ai 5 metri di sabbia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
 Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it 
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
 Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 