VOCE
Il caso
05.12.2018 - 10:40
Gli avevano dato sepoltura dentro un sacco di plastica chiuso da una cerniera, all'insaputa dei genitori. E a dodici anni dalla sepoltura, la salma del 18enne Davide Boscolo Bocca, esumata dal cimitero di Sottomarina di Chioggia, era saponificata. Il corpo del ragazzo, morto il 23 settembre 2001 in un incidente stradale lungo la A4 all’altezza di Portogruaro "risultava trasformato in adipocera, esito del processo di saponificazione" come spiegato dai consulenti tecnici e riportato dal sito della "Nuova Venezia".
Il sacco di plastica, impedendo l'attivazione dei processi naturali, aveva "ridotto" in quello stato il corpo del giovane che, a questo punto, non fu composto in tutte le sue parti come si sarebbe dovuto all'epoca, e nemmeno vestito con gli abiti consegnati dai genitori. Vista la morte violenta, in un incidente stradale, all'epoca consigliarono ai parenti di non vedere la salma. La famiglia del diciottenne, difesa dall’avvocato Chiara Fenzo, ha denunciato Olindo Vianello, il titolare dell’impresa di onoranze funebri che all'epoca aveva seguito i funerali, per la violazione dei doveri prescritti dal regolamento di polizia mortuaria del Comune di Portogruaro oltre che della legge regionale sulle norme in materia funeraria.
Il giudice Mauro Brambullo ha condannato Vianello a pagare 10.600 euro alla famiglia di Davide oltre a 4.800 euro di spese legali, riconoscendo "il grave inadempimento dell'impresa individuale Vianello Olindo, incaricato dagli attori non solo di trasportare la salma dall’obitorio di Portogruaro, bensì anche della preparazione della salma, della vestizione, della presentazione per le onoranze, della chiusura della cassa e del trasporto al cimitero con i relativi presidi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE