VOCE
GUARDIA DI FINANZA OCCHIOBELLO
27.03.2019 - 13:54
Il personale delle Fiamme gialle procede al sequestro dell'area
Importante operazione della Guardia di Finanza contro i reati ambientali. I finanzieri della Tenenza di Occhiobello - che ha operato però a Canaro - nel corso di un’ordinaria attività di servizio, hanno individuato un’area di circa 4mila metri quadrati, ritenuta riconducibile a una società operante nel commercio di autovetture e ricambi, all’interno della quale secondo le contestazioni risultavano abbandonati un’ingente quantità di mezzi e parti di ricambio usati, accatastati senza alcun rispetto delle più elementari norme a tutela dell’ambiente.
A seguito di quanto rilevato, data la contestata mancanza di qualsivoglia autorizzazione, su conforme parere dell’autorità giudiziaria, il personale delle Fiamme gialle ha proceduto al sequestro dell’intera area produttiva per un totale di circa 4.000 mq, di cui 1.800 costituiti da un capannone, nonché di circa 1.500 tonnellate di rifiuti speciali o pericolosi, a quanto reso noto dalla Finanza.
Sulla base di questa ricostruzione dei fatti, è stato denunciato a piede libero il responsabile della società. Avrebbe, in buona sostanza costituito una discarica abusiva. Nello specifico, i militari hanno apposto i sigilli ad una montagna di carcasse di auto, sacchi contenenti rifiuti indifferenziati quali carta, tappeti, corde, plastica, materiali ferrosi; parti di autoveicoli (paraurti, motori, pneumatici, sportelli) bidoni, legno, stoffe, fili elettrici, carriole arrugginite e batterie esauste, il tutto secondo le contestazioni depositato alla rinfusa ed in alcune zone accatastato in cumuli, in maniera incontrollata sia all’interno che all’esterno del capannone. Inoltre in alcune zone nelle quali erano presenti bidoni, motori e batterie usate sono stati documentati evidenti percolazioni di liquidi.
"Questa attività - spiega la nota stampa della finanza - conferma il fondamentale ruolo di Polizia economico-finanziaria svolto dalla Guardia di Finanza la cui costante azione è rivolta, oltre che alla tutela del territorio e dell’ambiente e quindi a protezione dei beni collettivi, anche al rispetto delle regole della leale concorrenza e del mercato a tutela degli imprenditori rispettosi delle leggi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE