Cerca

Pattinaggio artistico

Olimpica Skaters, valanga d’oro

Gli atleti della società rodigina conquistano dodici medaglie del metallo più prezioso ai campionati provinciali.

Olimpica Skaters, valanga d’oro

Campionati provinciali di pattinaggio artistico: 12 ori per l’Olimpica Skaters Rovigo.

Si sono svolti al pattinodromo comunale di via Malipiero, a Rovigo, i campionati provinciali di pattinaggio artistico, organizzati dalla Polisportiva dilettantistica Olimpica Skaters Rovigo.

I 20 atleti partecipanti, dell’Olimpica Skaters Rovigo, divisi nelle varie categorie e specialità, hanno dato vita ad un intenso pomeriggio di gare. 8 giovani atlete (dai 7 ai 9 anni) hanno debuttato nelle gare della specialità obbligatori, che hanno visto la seguente classifica:

categoria Giovanissimi A (7 anni): 1ª classificata Livia Cappellari, 2ª classificata Giulia Manfrin;

categoria Giovanissimi B (8 anni): 1ª classificata Susanna Monaco;

categoria Esordienti regionali A (9 anni): 1ª classificata Alessia Berto, 2ª classificata Sofia La Terza, 3ª classificata Elena Bertazzo, 4ª Vittoria Braga, 5ª Lucia Cappellari.

Discorso a parte per la categoria Divisione nazionale D, che ha visto impegnata Giulia Bortoloni, 1ª classificata, che ha ripreso questa specialità con successo dopo alcuni anni di pausa.

Dopo la specialità obbligatori si sono svolte le gare della specialità libero, dove gli atleti hanno eseguito i programmi di gara a tempo di musica, inserendo difficoltà più o meno elevate.

Alberto Tommasi, categoria Junior, si è esibito nello short program e poi nel programma lungo, dove è riuscito ad eseguire elementi tecnici di notevole difficoltà come il doppio axel, il triplo salchow e per la prima volta il triplo flip.

Nella categoria Giovanissimi A, 1ª classificata Giulia Manfrin; nella categoria Esordienti regionali A 1ª classificata Sofia La Terza, 2ª classificata Alessia Berto, 3ª classificata Lucia Cappellari; nella categoria Allievi Regionali A, 1ª classificata Noemi Previato; nella categoria Divisione nazionale C, 1° classificato Brajan Tenan, molto più sicuro rispetto l’anno scorso; nella categoria Divisione nazionale D, 1ª classificata Giulia Stafa, 2ª classificata Giulia Bortoloni.

Queste ultime due atlete hanno gareggiato anche nel singolo, nonostante la preparazione non ancora perfetta, a causa dei notevoli impegni fisici richiesti dalle specialità gruppo Sincronizzato (Sincrolimpic) e Quartetti (Olimpica Roses), che sono in piena preparazione in vista dei prossimi campionati italiani che si svolgeranno a Firenze il 23 e 24 marzo.

Si è svolta, poi, la gara di coppia che ha visto protagonisti Alessia Berto (Olimpica Skaters Rovigo) in coppia con Riccardo Nale (Free Time Badia), primi classificati nella categoria Esordienti.

I due giovanissimi atleti (9 e 10 anni) hanno esordito alla grande, con disinvoltura, applauditi dal pubblico con grande simpatia.

Primi classificati anche Asia Torsani (Asd Vs Skating Veggiano) in coppia con Brajan Tenan (Olimpica Skaters Rovigo), che hanno dimostrato di aver raggiunto una buona preparazione, inserendo per la prima volta i sollevamenti al di sopra della testa.

I prossimi impegni vedono Alberto Tommasi impegnato oggi e domani a Calenzano, nel raduno della nazionale. L’atleta è stato convocato dopo gli ottimi risultati ottenuti lo scorso anno.

Il gruppo Sincrolimpic Junior, Sincrolimpic Senior e il Quartetto Olimpica Roses saranno impegnati, come detto precedentemente, a Firenze dove si svolgeranno i campionati italiani Gruppi Spettacolo e Gruppi Sincronizzato.

Il presidente, Diego Brunizzo, e i dirigenti della Pol. Dil. Olimpica Skaters Rovigo, si complimentano con i tecnici e gli atleti per i buoni risultati ottenuti al campionato provinciale Fisr di Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400