VOCE
14.07.2015 - 19:51
Tradizione e innovazione nel locale lungo la Romea.
Un piatto che oltre un omaggio alla cucina polesana e caraibica vuole anche essere un ricordo e un riconoscimento. “Mio padre Luciano – spiega Cristian Cappello, 42 anni, titolare dell’omonimo ristorante a Rosolina, era innamorato dei Caraibi e dell’isola di Cuba in particolare. Il suo sogno è sempre stato quello di poter aprire un ristorante italiano nell’isola. Quando ho pensato al piatto per il concorso Gusto Veneto - Expo 2015 l’idea è andata al rum, liquore nazionale cubano”.
Ed ecco le mazzancolle del Delta bagnate con il rum riserva, quindi, saltate in padella e servite con asparagi verdi. Il tutto guarnito con il “platano” o “plato” fritto considerato il pane dei poveri delle isole caraibiche. Una ricetta semplice, ma dove non manca un certo studio da parte degli chef Simone Laurenti e Thomas Brunelli nell’abbinamento dei gusti, piatto che su richiesta (telefono 0426/ 664016) si può assaggiare.
Il Ristorante Cappello, costruito nel 1968 dal nonno Guido, tranne che per una breve parentesi è sempre stato gestito dalla famiglia Cappello (Luciano, prima , Cristian ora); è una tappa per quanti percorrono la Romea, soprattutto per gli amanti della pizza. Cristian, ha vinto il campionato mondiale "Pizza Olimpic" di Las Vegas nel 1992.. Fra le specialità, la “Pizza al carpaccio di mazzancolle” o la “Pizza al carpaccio di carne” con crema di tartufo, funghi freschi, rucola e grana a scaglie oppure la “Pizza Ciano” (pomodorini e mozzarella di bufala, in alternativa brie, rucola e speck) o la “Pizza alla crema di zucca”.
Curata la cucina che si qualifica tradizionale improntata ai prodotti del territorio: dal buon pesce fresco proveniente dai vicini mercati di Pila e Chioggia, agli ortaggi di Rosolina, alla carne selezionata. La pasta è rigorosamente fatta in casa: da provare, oltre ai risotti con riso Carnaroli Igp, i tagliolini al nero di seppia con le “moeche”. Il piatto forte resta il fritto misto. Per chi ama la carne la classica grigliata o vari tipi di filetto.
Gusto Veneto-Expo 2015, il concorso enogastronomico voluto per valorizzare i prodotti di nicchia polesani, veneti e nazionali, ha il supporto di numerosi partner: oltre alla Cantina Ponte, la Cantina Dama del Rovere di Monteforte d’Alpone (Vr) i prosciuttifici Soranzo di Montagnana (Pd) e Bedogni di Langhirano (Pr), la Pasticceria “Ai Frati” di Rovigo, il Centro commerciale “Il Porto” di Adria, Gran Carni Group Astolfi di Stanghella (Pd), Borgo Scuro di Licio Maschio (Tv) distributore di distillati, Carave di Reggio Calabria fra i principali produttori di olio extravergine di oliva, Filippo Rizzato per la rappresentanza di vini veneti e nazionali, e prodotti agroalimentari e lo Studio Se.Co. di Lendinara, consulenze aziendali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE