VOCE
25.07.2015 - 10:00
Una casa accogliente e la cucina nel cuore. Questo il segreto del ristorante Da Guido a Jesolo.
JESOLO - "Invitare qualcuno alla nostra tavola vuol dire incaricarsi della sua felicità durante le ore che egli passa sotto il nostro tetto".
Al celebre motto di Anthelme Brillat-Savarin s’ispira la filosofia del ristorante da Guido di Jesolo. “Per trasmettere felicità -dice il direttore di sala Andrea - sappiamo bene che è necessario non solo occuparsi della scelta della materia prima, ma preservarla e tradurla in preparazioni e ricette che non snaturino la sua bontà e freschezza. Ci vuole cura nei particolari, attenzione, costanza, perciò anche sacrificio, ma un sacrificio gioioso”.
Da trent’anni il ristorante è al punto di ritrovo di quanti amano mangiare la cucina sincera e schietta, quella della migliore tradizione veneta. Protagonista è il pesce che ogni mattina arriva fresco dal mercato ittico di Caorle. Il locale possiede inoltre un ampio giardino, creato da Guido, che nei mesi caldi diventa un romantico ristorante all’aperto.
In cucina la regola, non l’eccezione, è quella del “minimo indispensabile” e le preparazioni mirano a preservare il gusto genuino delle materie prime, senza inutili orpelli. Per questo nel menu le proposte sono sempre legate alle stagioni e ai prodotti. Per iniziare ci sono antipasti come le composizioni di pesce crudo o al vapore oppure con quella di carne cruda e marinata. Fra i primi si possono gustare il risotto ai frutti di mare, gli spaghetti di Gragnano con bottarga di branzino e arancia e gli gnocchetti di patate, mentre fra i secondi si va dal pesato alla griglia o al forno alla frittura mista, passando per il cocktail di astice. Non mancano anche delle proposte ai sapori di terra, dei menu per il pranzo (con due piatti a scelta a 20 euro) e un menu degustazione a 63 euro a persona. Molto curata anche la lista dei vini. Comprende vini bianchi e rossi provenienti da diverse regioni italiane, ma anche dall'estero, e c'è anche una nutrita selezione di bollicine, dagli spumanti metodo charmat a quelli metodo classico, passando per lo Champagne. Sono disponibili anche dei vini alla mescita e mezze bottiglie. Massima selezione anche nella scelta dell’olio con cui condire il pesce. Va decisamente provato quello delle colline Pontine dall’azienda De Marco, in commercio con il marchio “E’.d.Enrico” (info@ederico.com). Imprenditore veneto del turismo Enrico De Marco ha scelto di portare la tradizione di famiglia sulle tavole dei veneti. Nasce così Maeta, il mosto d’olio extravergine d’oliva monocultivar Itrana, un prodotto particolarissimo e pregiato, dal colore giallo-verde. Nel mondo del mosto è uno dei rari esempi di prodotti con un’unica cultivar di oliva e riesce a sviluppare un sapore intenso, fruttato, lievemente amaro e piccante con note di pomodoro verde ed erbacee. E’ un olio a bassa acidità, le cui olive sono raccolte e selezionate a mano e frantoiate tra metà ottobre e metà novembre. Un mosto d’olio per veri gourmet, in produzione limitata, con bottiglie numerate e confezionate a mano. A questo si aggiungono altre produzioni di olio extravergine di grande qualità.
“L’obiettivo – dice Enrico De Marco – è quello di valorizzare una delle eccellenze della dieta mediterranea e del “made in Italy”, appunto l’olio extravergine. La cura nella coltivazione, lavorazione in frantoio a ciclo continuo, sono le garanzie massime di alta qualità del prodotto e simbolo di un territorio com'è il Golfo di Formia e Gaeta, tutto da scoprire”. Il ristorante da Guido è chiuso il lunedì, telefono 0421/350380.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE