VOCE
primo piatto
04.06.2016 - 17:45
Lo chef Enrico Rizzato della trattoria Al Ponte di Lusia col "Piatto del Giubileo"
Lo chef Enrico Rizzato propone uno spaghettone al kamut con insalata di Lusia Igp e aglio polesano Dop, insieme a olio e peperoncino.
Nell’ anno del Giubileo della Misericordia che segue l’enciclica di Papa Francesco “Laudato Si”, improntata sul rispetto della terra e dei suoi frutti e dopo l’evento Expo 2015 di Milano, che ha sensibilizzato contro gli sprechi alimentari, diventa stimolante per nove ristoratori di Rovigo, Padova e Venezia proporre in menù piatti semplici, poveri che, pur mantenendo gusti e sapori, sappiano interpretare il messaggio francescano legato alla sobrietà anche in ciò che si mangia.
Da sabato 4 giugno, nella sezione "La Voce del Gusto" verrà dato spazio al piatto della tradizione tra Adige e Po nell’ anno del Giubileo, che punta a valorizzare i prodotti di nicchia Dop e Igp del territorio, facendoli conoscere a quanti visitano il Polesine, proprio in occasione dell’evento religioso. Il primo chef a proporlo è Enrico Rizzato del ristorante Al Ponte di Lusia, che ha puntato sull’ aglio bianco polesano Dop e l’insalata Igp di Lusia, per realizzare uno spaghettone al kamut arricchito da olio e peperoncino. Ne è scaturito un primo molto equilibrato che nella sua semplicità riesce a valorizzare, in modo pieno, i vari gusti.
“Da tempo noto - spiega lo chef Enrico -sono preferiti piatti semplici dai sapori schietti ed immediati. Ciò mi ha aiutato nella preparazione del piatto del Giubileo”. Ecco com’è nata l’idea: “Già faccio il pesto con l’insalata Igp. Ho pensato di abbinare la freschezza dell’insalata al sapore deciso dell’aglio, che però non viene soffritto. Infatti, la crema di insalata posta alla fine aiuta a pulire la bocca e l’aglio quasi non è percepito”.
Un piatto molto semplice e veloce da cucinare anche in casa, soprattutto per un pranzo veloce. E’ economico e rientra nella dieta mediterranea. Comunque può essere prenotato Al Ponte (telefono 0425 669890). Anche la preparazione è accurata e colpisce proprio per la sobrietà. Piatto che quasi sicuramente verrà proposto nel corso della serata di gala al Festival Vivo&Vegeto di metà giugno al mercato ortofrutticolo di Lusia. L’iniziativa del “Piatto del Giubileo” rientra nel progetto Futour. Progetto di formazione continua: il turismo del futuro tra tecnologia, comunicazione e ospitalità, finanziato dalla Regione Veneto attraverso il Fondo Sociale Europeo, promosso da Cifir, ente di formazione di Confindustria Venezia Rovigo.
Tale iniziativa, che ha una valenza regionale vede coinvolti un centinaio di operatori turistici del Veneto. Con esso si propone di sviluppare una nuova idea di turismo che partendo dal turismo emozionale riesca ad accrescere l’ attrattività del territorio. Attraverso la proposta del Piatto del Giubileo gli operatori della ristorazione hanno voluto mettersi in gioco, applicando quanto appreso nei vari moduli formativi cimentandosi nelle nuove frontiere del marketing tra arte cultura didattica e food.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE