VOCE
secondo piatto
23.07.2016 - 22:00
Fabio, sous chef del ristorante Al Viandante di Ceregnano
La scelta di chef Eleonora e sous chef Fabio per il ristorante di Ceregnano.
Punta tutto sui prodotti a Km/0 il piatto studiato ed elaborato da Eleonora e Fabio, chef e sous chef del ristorante "Al Viandante" di Ceregnano, in occasione del Giubileo della Misericordia. Da una parte il pesce, in questo caso il rombo, pescato nell’ Adriatico, quindi a pochi chilometri dal ristorante, e dall’ altra le verdure: zucchine e fiori di zucca, raccolte nell’ orto di casa da Luciano. Ecco che il rombo fritto con riduzione di vino bianco, insaporito con pepe arlecchino e pinoli tostati accompagnato da una frittura di fiori di zucca e zucchine, oltre che piatto esteticamente ben presentato, si fa assaporare già al primo sguardo. I prodotti per la realizzazione di questo piatto sono la tipica espressione del territorio e della stagionalità. “La scelta del rombo – spiega Luciano – è duplice: oltre ad essere un pesce nostrano, pescato nell’ Adriatico, ma comunque caratteristico di tutto il bacino del Mediterraneo, in questo periodo è di ottima qualità”.
La caratteristica di spicco del piatto è il gioco di consistenze: nella degustazione si avverte la morbidezza del rombo che quasi si scioglie nel palato e la croccantezza dei pinoli e del pepe arlecchino che aumentano la masticazione in modo da equilibrare l’assaggio, poi, a fare da cornice a questo quadro una frittura leggera che non va ad interferire con la degustazione, ma la valorizza con la zucchina che allontana il leggero piccante del pepe.
Infine, ad accompagnare il piatto un “Lugana ca’ Perlar Doc” della cantina Adelghieri un vino bianco fermo, fruttato in modo elegante ed equilibrato, che si sposa benissimo con la pietanza in questione. Il piatto del Giubileo si può prenotare telefonando allo 0425/405396 o 342/0568177.
Il Viandante è una tappa d’obbligo per chi ha voglia gustare i piatti della tradizione, rinnovati senza stravolgimenti. Il nome che ha questo locale fa subito intendere che il cliente è il benvenuto, infatti il termine viandante nel significato puramente letterario significa “chi va per via”, cioè i viaggiatori, turisti ma anche lavoratori o semplici persone che vogliono godersi un buon momento conviviale e gustarsi una cucina sana e genuina.
Inoltre, accogliere il “viaggiatore” è un tema che spesso viene trattato da Papa Francesco nell’ anno giubilare. E, proprio, l’accoglienza è la protagonista Al Viandante. Appena si entra, infatti, si viene subito accolti con cordialità e gentilezza. L’arredamento è caldo ed è caratterizzato da elementi che ricordano la pesca ed il mare, in modo da far capire al cliente quale sia il punto di spicco della cucina di questa attività. Il menù é ben assortito e offre anche la possibilità di effettuare due percorsi degustativi.
L’iniziativa del “Piatto del Giubileo” rientra nel progetto Futour. Progetto di formazione continua: il turismo del futuro tra tecnologia, comunicazione e ospitalità cod. 1004/1/1/784/2015, finanziato dalla Regione Veneto attraverso il Fondo Sociale Europeo, e promosso da Cifir , ente di formazione di Confindustria Venezia Rovigo. Tale iniziativa, che ha una valenza regionale, vede coinvolti un centinaio di operatori turistici del Veneto. Esso propone di sviluppare una nuova idea di turismo, che partendo dal turismo emozionale riesca ad accrescere l’attrattività del territorio. Attraverso la proposta del Piatto del Giubileo gli operatori della ristorazione hanno voluto mettersi in gioco, applicando quanto appreso nei vari moduli formativi cimentandosi nelle nuove frontiere del marketing tra arte cultura didattica e food.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE