VOCE
primo piatto
27.08.2016 - 12:23
Le magnolie
La cucina dello chef Giancarlo Stievano. Il saporitissimo risotto alla Gismonda, una gustosa specialità alle Magnolie.
“Siamo dei risottari”. Giancarlo Stievano ama definire così la cucina del ristorante Le Magnolie di Badia Polesine. “Mio bisnonno, Sigismondo - spiega lo chef - ha trasmesso a mio padre, il quale ha poi inculcato a me la passione per la cottura del riso. Alimento molto richiesto, fra i primi, quando ancora c’era l’abitudine di festeggiare in casa il matrimonio o i battesimi”.
Autodidatta, Giancarlo con la moglie hanno rilevato nel 1993 il Park Hotel in via Zuccherificio. Dopo un attento lavoro di ristrutturazione il complesso è diventato un accogliente hotel 4 stelle, con sala convegni e salone per banchetti, contornato da uno splendido laghetto e parco con piante secolari dove con la bella stagione si possono organizzare matrimoni o eventi gastronomici.
Il reparto ristorazione è accogliente, con sale ampie. Mentre la cucina è personalmente curata da Giancarlo, che abbina piatti della tradizione polesana a menu personalizzati.
“Chi si siede ai nostri tavoli deve armarsi di pazienza – sottolinea lo chef – in quanto i cibi sono preparati al momento. Qui nulla è precotto”.
Le porzioni sono abbondanti e c’è sempre la possibilità di fare un bis. In sala il personale è cortese, disponibile e informato per risolvere richieste di varia natura, anche alimentare.
Il piatto della casa, è il “risotto alla Gismonda”, così chiamato in onore del nonno. “E’ un piatto molto ricco e saporito – spiega Giancarlo – per la varietà di carne (maiale, manzo, vitello, petto di pollo o faraona) che forma un ragù molto gustoso”. Il riso è sempre selezionato, Carnaroli del Delta Igp. Un piatto per i buon gustai: consigliamo di provarlo nei mesi freddi.
Ma si può scegliere anche fra la pasta, tirata a mano in casa, come i bigoli con sugo d’anatra, le pappardelle, in stagione, ai funghi o con ragù alla carne.
Fra i secondi, molto curata è la selezione delle carni provenienti da allevamenti certificati, in particolare il filetto presentato in vari modi. Per gli amanti del pescato, il pesce è sempre fresco, in quanto arriva dai mercati di Pila e Chioggia. Dalle grigliate miste al rombo al forno o dai bolliti agli umidi la scelta è varia.
La cantina presenta etichette che richiamano le cantine dei Colli Euganei e del lago di Garda. La selezione tra le bollicine, i bianchi fermi ed i rossi è accettabile.
Il rapporto qualità prezzo rientra nella media. Il ristorante, finora, ha fissato come giorno di chiusura la domenica. Dopo la pausa estiva, prolungata per lavori interni, il giorno potrebbe tuttavia essere cambiato; telefono 0425/51666.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE