VOCE
Commenda
20.04.2018 - 19:09
Ci potrebbe essere essere un paio di milioni di euro in più, per allargare il progetto di riqualificazione della Commenda nell’ambito del recupero del Maddalena, nella valigetta con cui il sindaco Massimo Bergamin, affiancato da tecnici e legale del comune, oggi si è precipitato a Roma per ridiscutere il progetto, finanziato con 13,5 milioni di euro dal governo nell’ambito del bando Periferie, direttamente a palazzo Chigi.
Tutto ruota attorno ad una nuova stima dell’immobile, che i proprietari (privati) dovranno conferire al comune, nell’ambito dell’accordo relativo al bando stesso. Una stima che abbasserebbe sostanzialmente il valore dell’immobile, facendo crescere di pari passo il monte delle risorse disponibili per la riqualificazione.
Che non riguarderà soltanto l’immobile dell’ex ospedale, ma anche il grande giardino retrostante, e tutta una lunga via di strade e piazze del quartiere, che saranno tirate a lucido, rifacendo sottoservizi, marciapiedi, asfalti e arredo urbano. Un elenco che, a questo punto, potrebbe persino allungarsi.
Ma i dettagli dell’operazione, discussa ieri a palazzo Chigi, per il momento restano nebulosi. Verranno rivelati - ha spiegato lo stesso primo cittadino di ritorno da Roma - soltanto in consiglio comunale, aggiornando così maggioranza e opposizione. Ma prima, forse già lunedì o più probabilmente martedì, ci sarà un incontro con Paolo Reale, titolare dell’omonima ditta di costruzioni che con il socio Cefil è proprietario del Maddalena.
“Abbiamo riscontrato grandissima disponibilità e attenzione da parte dei tecnici di palazzo Chigi che ringrazio - ha tirato le somme il sindaco Bergamin - si è valutata una rimodulazione del progetto relativo all’ex Maddalena, che ha incontrato il favore di massima dei tecnici salvo restando l’approvazione da parte degli organi preposti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE