Cerca

Lendinara

In arrivo l’Operatore di prossimità

Il progetto permetterà agli anziani di ricevere assistenza professionale al loro domicilio

In arrivo l’Operatore di prossimità

Inaugurate nella mattinata di ieri le tre esposizioni temporanee alla Casa Albergo per anziani di Lendinara, visitabili fino al 29 aprile.

Nella zona uffici sono ospitate la mostra pittorica “Suggestioni d’artista” di Maura Mattiolo, artista conosciuta per le sue composizioni indefinite e astratte, i cui quadri sono accompagnati dal commento di Joanna Martin e da una poesia di Paolo Liguori. Nelle medesime sale, “Il fascino dell’arte: rappresentazione di mondi e contesti - parte seconda”, con l’esposizione delle ultime nove acqueforti donate alla Casa Albergo da Guido Signorini e dagli artisti, collezione che si può ammirare completa nella sala Silvestro Camerini con diciannove incisioni originali di artisti da tutta Italia di fama internazionale. Nella sala Ca’ del sole è aperta la mostra fotografica “Il patrimonio culturale in Italia e non solo… diversità e ricchezza da custodire e tramandare” a cura del Servizio animazione della Casa albergo in collaborazione col Centro documentazione Polesano, con fotografie che valorizzano il patrimonio rurale locale e momenti tematici della vita dei residenti della casa.

Il presidente della Casa Albergo, Renzo Smolari, ha poi fatto il punto sulle attività della Casa, che in queste ultime settimane è stata oggetto di attenzione da parte della stampa. “Dopo l’ispezione da parte della regione, conclusasi in maniera brillante come ha commentato il direttore dell’Ulss Compostella, ne abbiamo ricevute altre due”, ha precisato Smolari. Un “accanimento” che secondo il presidente è “controproducente”, soprattutto se legato al sentimento di “paura” che un sindacato di categoria avrebbe “creato con un falso allarmismo sulla privatizzazione della struttura”. “In mancanza di impegnative regionali, che sono la causa del buco di bilancio”, ha poi aggiunto Smolari, il cda sta mettendo in campo una serie di proposte, che saranno approvate la prossima settimana. La prima, Operatore di prossimità, permetterà agli anziani di ricevere assistenza professionale a domicilio, “grazie alla collaborazione con l’amministrazione, il volontariato e l’Ulss”. Fund Raiser sarà una campagna strutturata per la raccolta liberale di fondi e lasciti testamentari, mentre altri fondi saranno raccolti aderendo a Faber, ente che finanzia progetti per l’invecchiamento attivo.

“Le case albergo non possono più reggere il bilancio su ipotetiche impegnative che non reggono più, ma devono attivarsi con iniziative che le confermino parte integrante della comunità - ha commentato il sindaco Luigi Viaro - Il problema della Casa Albergo non è il rinnovo del cda, ma chi non si adopera per la Casa Albergo e critica senza partecipare in modo costruttivo alla sua crescita in seno alla comunità”. E’ il duro commento di Viaro per chi sta tentando, ha aggiunto, di “nuocere alla struttura”. “Dobbiamo mostrare rispetto per chi ha dato tanto alla comunità prima di noi e dobbiamo loro l’attenzione che prima hanno dato a noi”, ha concluso riferendosi ai numerosi residenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400