VOCE
L'evento
25.04.2018 - 21:16
Successo strepitoso per la 58sima Festa Nazionale degli Aquiloni. La giornata di sole ha attirato un numero considerevole di visitatori, che hanno fatto volare in alto il proprio aquilone sulle sponde del fiume Adige. Ben 931 sono stati gli iscritti alla manifestazione, ma il successo è stato bissato dalla presenza di 82 piazzole adibite a pic-nic.
Soddisfatto il presidente della Pro Loco Giuseppe Romani, che ha voluto ringraziare le istituzioni presenti per il loro prezioso contributo. L’esperimento delle piazzole sembra essere riuscito per cui l’associazione organizzatrice ha intenzione di riproporlo anche l’anno prossimo. Presente anche l’assessore regionale Cristiano Corazzari, che ha commentato: “Bisogna ringraziare i volontari: senza di loro non si potrebbe fare questa manifestazione. È bello stare assieme in queste occasioni ed è importante, soprattutto per i giovani, creare momenti di aggregazione come questi”. Commenti più che positivi anche da parte delle componenti della giunta Antonietta Giacometti e Valeria Targa. La manifestazione ha potuto contare sul prezioso aiuto dei diversi gruppi di volontari, tra cui anche il Nucleo Protezione Civile, attivato in mattinata dal Sindaco per dare supporto alla polizia locale.
I premi per l’aquilone più alto sono andati a Tosoni Federico, Visentin Jasmine, Santato Camilla, Folco Mariangela, Giro Genni, Pellegrinelli Emily, Danese Armando, Saltarin Vittoria, Berengan Bianca e Marchioro Tasha, prima classificata. Ad essere premiati per le migliori soluzioni tecniche ed artistiche sono stati Milani Alex, Cacciatori Roberto, Guerra Davide, Danesi Martina, Martinazzo Debora e Gobbo Antonietta. I gruppi più numerosi sono stati i “Faccio’s”, la Scuola San Giuseppe di Masi e “La vecchia e nuova compagnia”. Il partecipante più anziano è stato Battanello Antonio e Bushi Aurora quella più piccola. Premiato anche il gruppo di camperisti proveniente da Brescia, Bergamo e Conegliano Veneto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE