VOCE
Lendinara
29.04.2018 - 17:55
Gli alunni della scuola media Mario di Lendinara si preparano al meglio in materia di lingue. La scuola secondaria di primo grado lendinarese, infatti, è da poco diventata ufficialmente Centro Esami Trinity, cioè sede deputata a sostenere gli esami di certificazione europea per la lingua inglese. Ma le competenze comunicative in lingua straniera sono considerate così importanti che si è pensato di non tralasciare anche la seconda lingua: il francese. Per questo, gli alunni sono stati coinvolti da esperti attori madrelingua che hanno intrattenuto le classi terze per verificare la loro competenza nella lingua francese.
La rappresentazione, dal titolo “Dumas”, è stata realizzata dalla compagnia Smile di Modena con lo scopo di promuovere la lingua e la cultura francese nelle scuole italiane. Questo progetto, proposto dall’insegnante di francese Paola Bellettato, è stato accolto con entusiasmo dagli alunni che in questi ultimi due mesi si sono preparati ad interagire e a partecipare in modo attivo alla pièce, che narra in modo divertente e rocambolesco le peripezie dei personaggi dei romanzi di Dumas: Il Tulipano Nero, Il Conte di Montecristo, I Tre Moschettieri e La Regina Margot.
“Questa importante iniziativa - ha commentato Francesca Zeggio, assessore alla pubblica istruzione - ha rappresentato un’occasione preziosa per accrescere la motivazione all'apprendimento del francese come seconda lingua potenziando l’abilità linguistica e comunicativa dei ragazzi”. Proprio l’assessore Zeggio è intervenuta prima della performance portando il saluto del sindaco e dell’amministrazione comunale a studenti, professori e attori. In particolare, incoraggiando gli alunni prossimi agli esami di stato, ha precisato: “Sono certa e orgogliosa della preparazione degli alunni che escono dalla nostra scuola, i quali hanno sempre trovato un riscontro positivo nel prosieguo degli studi a qualsiasi indirizzo di scuola secondaria di primo grado della provincia”.
Continua in questo modo il proficuo rapporto di collaborazione che si è instaurato, in particolare in questi ultimi anni, tra l’Istituto comprensivo di Lendinara e l’amministrazione comunale, pur ciascuno con le proprie prerogative. Proprio in questi giorni è in corso il progetto, che coinvolge le classi terza A e C dell’Istituto, nel laboratorio di arte contemporanea con il giovane artista emiliano Riccardo Buonafede, che sta decorando con un murale, aiutato dai ragazzi, la cabina di E-distribuzione davanti all’ex ospedale in via Perolari. Il progetto fa parte di una serie di tre laboratori didattici che coinvolgono complessivamente trenta scuole del territorio, reso possibile grazie al bando Attivamente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e sostenuto da Voci per la libertà e DeltArte, con il supporto dell’amministrazione comunale e di E-distribuzione (ex Enel).
Il servizio sulla Voce del 30 aprile
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE