VOCE
Porto Viro
29.04.2018 - 20:28
Torna alla carica la consigliera di minoranza a Porto Viro, Silvia Gennari, dopo le asfaltature eseguite in alcune strade del centro.
“Dopo le nuove asfaltature, simpaticamente denominate a ‘macchia di leopardo’, il cui risultato è sotto gli occhi di tutti - scrive Silvia Gennari - è la volta della segnaletica orizzontale dipinta, in alcuni tratti, direttamente sulle superfici profondamente dissestate delle strade portoviresi, senza badare preventivamente alle condizioni del manto stradale. Se da una parte era palese che con le somme impegnate dall’amministrazione (circa 80mila euro, divisi in due incarichi da 40mila euro ciascuno) per la sistemazione degli asfalti, non sarebbe stato possibile affrontare in modo risolutivo e generale il problema del dissesto del manto stradale, è altrettanto evidente che sarebbe stato quanto mai prezioso tentare almeno di coordinare, senza sprechi, la pianificazione dei successivi interventi di manutenzione”.
La consigliera della lista “#Porto Viro sei tu! - Giacon Sindaco” continua poi: “Registro sommariamente una certa superficialità da parte di questa giunta, non solo nel pianificare i lavori da eseguire ma anche nel trattare altre questioni. Nei giorni scorsi per esempio, l’assessore Mantovan vantava orgogliosamente la presenza delle telecamere Rai a Porto Viro con Unomattina, appostate prima in Piazza della Repubblica e successivamente anche a Porto Levante: ritengo sarebbe stato perlomeno opportuno se, in previsione di tale appuntamento ritenuto dall’assessore stesso di grande rilevanza, si fosse almeno provveduto allo sfalcio del verde pubblico in entrambe le location. Infatti, quella mattina, mentre nella piazza principale il prato era fresco di taglio, a Porto Levante, già privata dell’ufficio informazione e accoglienza turistica, regnava (e regna ancora) la giungla. Di certo non un gran bel modo per presentare la nostra località, senza trascurare che la scarsa manutenzione del verde in questi spazi offre l’habitat ideale per le zanzare e per altri insetti”.
E conclude: “Con la stessa disattenzione, l’assessore al turismo ha trattato anche le nuove installazioni cartografiche inserite nelle due piazze principali della città. Infatti, in occasione della loro inaugurazione, nel suo intervento aveva giustamente ricordato che Porto Viro ha un potenziale turistico enorme e non bisogna sottovalutare i dettagli. Peccato, proprio parlando di dettagli, che in queste nuove mappe della città non compaia nemmeno un numero di telefono da contattare, nel caso in cui visitatori o turisti che raggiungono le nostre piazze necessitino, come normalmente accade, di avere qualche informazione. Auspichiamo che i contatti utili, direi necessari (numeri del centralino del comune di Porto Viro, dell’ufficio turismo e dell’ufficio informazioni accoglienza turistica, per esempio), vengano al più presto aggiunti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE