VOCE
il caso
04.05.2018 - 22:58
La donna ha più volte incontrato di nascosto la bambina, e la situazione va avanti da anni
Legami interrotti, spezzati. Bambini privati dell’affetto di un genitore o, come in questo caso, di un nonno, per scelta di qualche adulto. Storie di vita quotidiana, dove a rimetterci sono sempre i più piccoli, costretti a subire le decisioni dei ‘grandi’. Succede anche a Rovigo, dove una nonna non può vedere quando vuole, e soprattutto alla luce del sole, la nipotina. E’ una richiesta di aiuto, un grido disperato lanciato da chi non può crescere la figlia del figlio, per scelta della nuora. E di storie come questa, purtroppo, sembrano essercene tante.
La bambina a breve farà la Comunione, e la nonna non sarà presente. “Mio figlio, per farmi incontrare mia nipote, ha sempre dovuto portarla di nascosto - racconta la donna -ma ultimamente è stato scoperto, e non riesce a consentire che la figlia mi veda, che stia con me. Lui ha continuato a venire da solo, ma date le modalità e orari in cui è venuto, ho fondati motivi di ritenere che l’abbia fatto all’insaputa di sua moglie. Quando ho chiesto notizie della figlia ha puntualmente interrotto il dialogo. Così, ho capito che lui vorrebbe venire con mia nipote, ma non lo può fare perché gli è vietato”.
La signora è rammaricata, colpita nell’anima, perché la bambina è “cresciuta senza quell’affetto e quei pochi insegnamenti comunque preziosi - spiega - che come nonna certamente potevo darle e trasmetterle. Non credo sia giusto che sia privata di ciò, come non credo sia giusto che io soffra in silenzio, chiudendomi in me stessa. Vorrei gridare tutto il mio dolore dicendo a mia nipote ti voglio bene, anche se non ti è permesso di venire e stare da me. La sofferenza mi ha colpito oltre che nello spirito, anche nel fisico, tanto che mi è stata recentemente diagnosticata una fibrillazione atriale”.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 5 maggio
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 