VOCE
La protesta
07.05.2018 - 20:47
Iniziative per il centro storico. Grande afflusso di persone, manifestazioni per rianimare la città. Ma non tutti sono d’accordo. Anzi c’è chi chiede di delocalizzare le manifestazioni “più rumorose” al Censer. E di installare un autovelox sul Corso del Popolo per ridurre la velocità delle auto. Insomma c’è chi punta a soluzioni che rischierebbero di diventare il colpo di grazia per il cuore di Rovigo.
E così mentre da una parte di esulta alla riuscita di determinate manifestazioni (dalle kermesse culturali agli eventi musicali), dall’altra parte c’è chi si lamenta per l’eccessivo rumore che porterebbe “scadente qualità della vita, inquinamento e poco spazio per il riposo”. Fra chi vorrebbe mettere all’angolo movida, musica e manifestazioni c’è quel rodigino che ha scritto per segnalare Rovigo “dai paragoni con altre città, risulta sempre fra le città più inquinate, più rumorose e con qualità della vita scadente”. Secondo questo cittadino nel centro storico di Rovigo “si vive male”. Questo perché, a suo dire, non sarebbero rispettate le limitazioni sull’organizzazione di eventi “dopo le 22 non è consentito il rilascio di autorizzazioni in deroga ai livelli acustici”. La critica è rivolta, in particolare “a movide, concerti per il primo maggio, traffico intenso, rumoroso, inquinante in centro storico”.
Ci sono anche dei suggerimenti: “Distaccare gli eventi rumorosi al Censer; posizionare degli autovelox sul Corso del Popolo; delimitare una pista ciclabile sul Corso; istituire un senso unico sul Corso del Popolo”.
Proposte difficilmente percorribili anche se pure nel recente passato non è mancato, anche dai banchi del consiglio comunale, chi ha criticato manifestazioni capaci di attirare persone, e giovani, in centro. Come se riempire le piazze di gente fosse una cosa censurabile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE