VOCE
Scuola
09.05.2018 - 20:43
“Adria chiama, l’Europa risponde” non è lo slogan della campagna elettorale per le amministrative del 10 giugno ma il messaggio che arriva dalla Giornata dell’Europa promossa dagli studenti delle classi quarte del liceo linguistico “Bocchi-Galilei”. Il tutto a conclusione di un percorso di alternanza scuola lavoro con i loro docenti e la tutor aziendale Letizia Guerra, presidente della Pro loco. Un percorso al termine del quale si buon ben dire che se “l’Europa chiama, gli studenti rispondono”.
L’evento conclusivo si è sviluppato sotto il titolo“E.U.nited” dove le diverse scolaresche hanno presentato i propri progetti. Quindi due ragazze di 4A, Diletta Sarti e Laila Ajjadiani, sono state impegnate nella tavola rotonda che ha visto confrontarsi l’assessore regionale Cristiano Corazzari, il presidente della fondazione “Bocchi” Antonio Giolo, l’ex-alunno Cristiano Vidali laureato in filosofia Cristiano Vidali, quindi l’ex alunna Ilaria Cobianchi già membro del programma delle Nazioni unite per lo sviluppo. Un confronto a tutto campo, particolarmente interessante per le diverse esperienze dei relatori, focalizzando l’attenzione su temi importanti quali pace, libertà e giustizia per ricordare prima di tutto che non si tratta mai di conquiste definitive, ma beni che vanno difesi, salvaguardati e alimentati ogni giorno.
La giornata è stata arricchita da un intrattenimento musicale da parte degli allievi del conservatorio “Buzzolla”: Marta Bruno, Serena Tarozzo, Anna Maria Tarozzo, Giovanni Giacon e Dante Bernardi.
I ragazzi impegnati nelle attività didattiche hanno presentato le esperienze laboratoriali internazionali maturate nei progetti Erasmus plus: il “Moving forward with key competences” dedicato a fisica e chimica, l’altro “Healthy minds for healthy Europe” centrato sulla tutela della salute e la lotta alle dipendenze.
La ricca offerta di “assaggi di internazionalità” è stata completata con la testimonianza di Laura Duò, reduce da un anno in Francia, e Serena Ravagnan attualmente in Costa Rica, quindi collegatasi via Skype.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE