VOCE
L’Intervento
16.05.2018 - 21:31
Sull’accordo Ici tra comune e rigassificatore: “E’ sempre positivo quando arriva un beneficio”
Poco meno di un milione di euro che tra poco entrerà nelle casse del comune di Porto Viro e per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Maura Veronese è tempo di progettare come spendere questa cifra ingente.
Non cambierà certo la vita di un comune con un bilancio da 35 milioni di euro totali, che ha un avanzo di 4,5 milioni di euro. Ma di certo inciderà nella spesa che il sindaco Veronese e la sua giunta potranno prevedere nei prossimi mesi.
Stiamo parlando dei 970mila euro dell’accordo transattivo tra Adriatic Lng e il comune di Porto Viro, sottoscritto dal sindaco Veronese e dai vertici della società che gestisce il rigassificatore a largo di Porto Levante, relativi all’Ici degli anni dal 2010 in poi.
Quel milione scarso di euro, ben distante dai 23 milioni che chiese l’ex sindaco Thomas Giacon, ma comunque ulteriore ossigeno per il comune di Porto Viro, ora attendono una destinazione.
“Tutto quello che arriva a beneficio del comune di Porto Viro non può far altro che piacere - commenta un altro ex sindaco, Geremia Gennari, capogruppo di minoranza della omonima lista civica - finalmente si è concluso un percorso che aveva iniziato Thomas Giacon quando era sindaco, continuato dal commissario prefettizio Carmine Fruncillo e terminato dall’attuale sindaco Maura Veronrse”.
“Per l’impegno di questa cifra c’è solamente l’imbarazzo della scelta - sottolinea Gennari - una cosa che è sotto gli occhi di tutti e per la quale si potrebbe fare molto è la sistemazione dell’asfalto nelle strade di Porto Viro. Anche perché un milione di euro è insufficiente per realizzare grandi opere, ma è perfetto per poter intervenire sul manto stradale di molte vie a Porto Viro”.
“Di certo è una priorità per la nostra città, che, lasciatemelo dire, è messa peggio di Rovigo” scherza Pupi Gennari.
Un’altra vicenda da risolvere è quella relativa al centro sportivo “Luca Doni”. “Hanno approntato il bando di gara e chi e la aggiudicherà - sottolinea Gennari - dovrà anche, come onere, sistemare i campi da tennis e i fabbricati: un’anticipazione liquidità non da poco. Ma anche questo centro sportivo non può rimanere abbandonato e nell’incuria ancora tanto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE