VOCE
OCCHIOBELLO
17.05.2018 - 20:57
La chiusura del ponte sul Po, prima a sensi unici alternati (dal 28 maggio per l’allestimento del cantiere) e poi totale (dall’11 giugno dopo la chiusura delle scuole), tiene ancora con il fiato sospeso i cittadini polesani e ferraresi e le amministrazioni locali.
Traghetto, treni e telepass: ecco i prossimi servizi per i cittadini, che promette l’amministrazione di Occhiobello con quella di Ferrara, per “superare” il periodo dei lavori sul ponte che dovrebbero durare quattro mesi.
L’ultimo tassello di un quadro piuttosto composito sarà l’attivazione del trasporto via fiume tra le due sponde. “Non è stato facile arrivare a una soluzione che potesse permetterci di affrontare i costi e mettere in piedi un servizio alternativo – ha detto in consiglio comunale il sindaco Daniele Chiarioni -, abbiamo valutato assieme al Comune di Ferrara diverse ipotesi fino a scegliere quella meno onerosa per gli enti e gratuita per i cittadini che vorranno andare a Ferrara portando anche la bicicletta”.
Oggi il servizio sarà illustrato nei dettagli in una conferenza stampa congiunta tra sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, sindaco di Occhiobello e assessori ai lavori pubblici Aldo Modonesi (Ferrara) e Davide Valentini (Occhiobello).
“Dovrà essere adeguato l’attracco sulla sponda ferrarese con alcune opere e ci affideremo a un’associazione per il trasporto – ha specificato il sindaco – , in ogni caso confidiamo nel sostegno di sponsor in una forma di partenariato che andrà a beneficio di tutti”.
L’assessore ai lavori pubblici Davide Valentini, inoltre, ha riepilogato in consiglio comunale gli accordi presi con il ministero dei Trasporti quanto alla compartecipazione della spesa di rimborso alla società Autostrade per garantire il transito gratuito Occhiobello – Ferrara nord, la data inizio lavori lunedì 11 giugno, la predisposizione del cantiere lunedì 28 maggio (un’impalcatura avvolgerà completamente il ponte ed è previsto un senso unico alternato dalle 9 alle 17), le corse aggiuntive dei treni e la prossima apertura dei telepass point nei Comuni di Occhiobello e Ferrara.
La giunta, in proposito, ha approvato la convenzione con società Autostrade che dà diritto all’esenzione del pedaggio dei residenti, muniti di telepass family, nei Comuni di Occhiobello, Stienta, Gaiba, Canaro, Fiesso Umbertiano e Pincara durante i quattro mesi di chiusura del ponte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE