VOCE
ROSOLINA
18.05.2018 - 20:28
Ammonta a circa 900mila euro la somma che il Comune di Rosolina incassa da multe e sanzioni. Il dato è emerso nel corso dell’ultimo consiglio comunale a Rosolina, giovedì sera.Infatti, l’argomento, di cui si è discusso soprattutto nel corso della seduta del consesso civico, è stato il bilancio di esercizio del 2017.
E, appunto con riferimento al documento finanziario di quest’ultimo anno, è emerso che, per quanto riguarda le entrate extra tributarie, ben il 55,52% (quindi oltre la metà del gettito che va al di là delle entrate tributarie) arriva da violazioni del codice della strada.E’ il dato più particolare emerso nel corso della seduta consiliare, come sempre accesa, nel municipio di Rosolina.
Tra gli altri punti, il presidente del consiglio, Giovanni Crivellari, ha spiegato ai consiglieri che nella serata non sarebbero stati trattati due punti, ossia il riconoscimento dei debiti fuori bilancio e l’acquisizione al patrimonio comunale a titolo non oneroso della parte del sedime stradale di via Mario Crivelari in località Volto.
Subito dopo, il primo cittadino Franco Vitale ha preso la parola, per ribadire l’importanza e la soddisfazione dell’acquisizione, anche per quest’anno, grazie all’impegno di tutti, della Bandiera blu, per la spiaggia di Rosolina Mare e Albarella, oltre che per il porto di Marina di Albarella. Si è detto, però, “dispiaciuto per la strumentalizzazione fatta, in particolar modo dalla minoranza”, sulla questione con “articoli sui quotidiani che stravolgono la realtà”, invitando pertanto i consiglieri ad evitare inutili polemiche. Vitale ha sottolineato che, a differenza di quanto riportato da alcuni consiglieri, la Bandiera blu può sventolare nelle spiagge vincitrici o nelle vicinanze e presso il municipio delle località premiate nel corso dell'anno.
Subito dopo l’assessore Stefano Gazzola ha letto la relazione del revisore sul bilancio d'esercizio, in leggero ritardo rispetto alla data prefissata dalla legge per un errore informatico dovuto ad un’errata codifica dei residui passivi; per questo è giá stato informato il prefetto. Il bilancio si chiude con un avanzo di esercizio di 753.564, 02 euro. Le previsioni di competenza nelle entrate correnti si sono realizzate con il 4,54% in più rispetto al 2016, mentre le varie entrate si sono verificate in linea con le previsioni e le medie degli anni precedenti.
Come detto prima, tra le entrate extra tributarie, il 55,52% è dato da violazioni del codice della strada. Rimangono importanti le spese per il personale e gli interessi passivi sui mutui.
Quindi, i consiglieri di minoranza non hanno approvato il punto e hanno votato contro in quanto alcune voci, come i debiti fuori bilancio, non erano stati inseriti nel documento. Nicolò Crivellari ha sostenuto che il bilancio presentava delle “lacune da risanare e che sarebbe stato opportuno rinviare il punto2. In conclusione, sono stati approvati all’unanimità i punti sulla convenzione per la gestione in forma associata dell’ufficio per i procedimenti disciplinari, aderendo all’unione della bassa Romagna e l'autorizzazione al trasferimento di 30mila euro con l’Ulss 5 Polesana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE