VOCE
Lendinara
19.05.2018 - 16:50
Il guasto che ha turbato le lunghe serate del centro storico di Lendinara, sembra essere stato finalmente sistemato. La ditta incaricata, infatti, in questi giorni ha terminato i rilevamenti per identificare il punto problematico lungo la linea elettrica e ha risolto tutto.
La ricerca è durata due settimane, durante le quali si è tentato di capire perché a intervalli regolari i lampioni del centro storico, in particolare di Piazza Risorgimento e di Piazza San Marco, si spegnessero e il centro storico rimanesse al buio. Capillari le ricerche del problema, che ha impegnato gli addetti in queste due settimane, in orari diurni, come la cittadinanza ha notato segnalando l’accensione anomala dei lampioni al mattino anche oltre il consueto orario.
“Il problema è rientrato e la linea è tornata a regime”, ha annunciato il sindaco Luigi Viaro. Quelli avvenuti in questi giorni non sono gli unici lavori che interesseranno la linea elettrica dell’illuminazione pubblica lendinarese. “Non a caso - ha precisato il primo cittadino - stiamo pensando a un progetto di lavori pubblici che ci permetta di cambiare l’impianto. La sostituzione che avevamo pensato è quella di modificarlo mettendo i led”.
Questa tecnologia nel territorio comunale è già stata utilizzata, negli ultimi interventi di miglioramento della viabilità, per i delineatori modulari di curva sulla rotatoria tra via Santa Maria Nuova e Ca’ Morosini.
Non solo la rete elettrica, quindi, ma anche quella idrica saranno oggetto di manutenzione, mentre nel frattempo è stato predisposto il numero verde gratuito Servizio guasti 800 632 432 attivo 24 ore al giorno per emergenze e/o rotture sulla rete idrica e fognaria gestita da Acquevenete.
La convenzione stipulata tra il Comune di Lendinara, il Consiglio di Bacino “Polesine” e la società Acquevenete spa, infatti, permetterà la realizzazione di due importanti interventi di manutenzione alla rete idrica di Lendinara, in due punti nevralgici spesso oggetto di rotture e disagi. 80mila euro, finanziati con fondi proprio del Comune di Lendinara, per i lavori che saranno eseguiti in via IV Novembre, mentre altri 145mila euro saranno investiti nella realizzazione dei lavori in Via Garibaldi, a carico del gestore Acquevenete spa, in quanto finanziati con i proventi della tariffa del Sii (Servizio idrico integrato).
Anche in via Dante Alighieri (zona Bacinello) saranno avviati lavori di posa di una condotta di sgrondo delle acque piovane per un importo di 24mila 200 euro, mentre in zona San Rocco sono previsti interventi per l'intercettazione degli scarichi fognari su collettore sifone San Rocco e ricollettamento alla pubblica fognatura nel Comune di Lendinara per la cifra di 9mila 75 euro, finanziati integralmente dai fondi del bilancio comunale 2018 del Comune di Lendinara.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE