VOCE
Viale Tre martiri
19.05.2018 - 19:20
Stavolta finalmente ci siamo. O meglio, questa è la speranza di chi da mesi chiede sia messo insicurezza il passaggio pedonale di viale Tre Martiri, quello in cui le strisce bianche sono praticamente cancellate, quindi invisibili. Quello che ha spinto gli Amici della bici a raccogliere firme per una petizione depositata in Comune. Quello che ha sollevato le critiche e l’Sos di un disabile in carrozzina che ha sottolineato le difficoltà che trova ad attraversare quella strada.
Ma ora l’amministrazione comunale ha deciso di intervenire. A dire la verità la decisione c’era anche prima ma il rimpallo di responsabilità sulla competenza sulle strisce pedonali e sulla segnaletica orizzontale ha creato uno stallo che in molti hanno definito incomprensibile.
Giovedì scorso la giunta comunale di Rovigo ha deciso di realizzare due passaggi pedonali protetti in viale Tre Martiri, riportando così la piena sicurezza su quella strada. “Certo - ammette l’assessore alla viabilità Luigi Paulon - realizzeremo due isole al centro degli attraversamenti pedonali per renderli sicuri al massimo. L’intervento vedrà la collaborazione di lavori pubblici e viabilità, anche se formalmente la competenza è dell’assessorato alla polizia locale. La giunta ha dato il via libera, ora gli uffici dovranno mettere in pratica la parte operativa”. Per questo intervento il Comune farà ricorso a fondi residuali del bilancio dello scorso anno.
“Conosciamo la problematica - spiega l’assessore alla polizia locale Stefano Falconi - e si interverrà al più presto”.
Nel giro di qualche settimana il cantiere dovrebbe scattare e terminare. In viale Tre Martiri gli attraversamenti pedonali protetti saranno due, per permettere così il passaggio da una parte all’altra della strada in sicurezza, utilizzabili anche per raggiungere gli impianti sportivi lungo lo stesso viale.
Nelle scorse settimane polemiche e proteste si erano susseguite a causa delle strisce ormai invisibili. Molte le segnalazioni sulla pericolosità del viale, compresa quella del consigliere comunale Antonio Rossini, che aveva spiegato anche un disabile in carrozzina aveva scritto alla polizia locale di Rovigo per chiedere si intervenisse al più presto in quanto attraversare quella strada su quelle strisce ormai invisibili era diventato una vera e propria impresa pericolosa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE