Cerca

Cavarzere

Lo storico barbiere diventa Cavaliere

Lo storico barbiere di Cavarzere diventa Cavaliere. Armando Trovò è molto noto per l’attività esercitata in città per sessant’anni. L’artigiano riceverà da Mattarella il titolo dell’Ordine al merito della Repubblica italiana.

Lo storico barbiere diventa Cavaliere

Armando Trovò

Armando Trovò, molto conosciuto in città per l’attività di barbiere che ha esercitato per sessant'anni, è stato nominato cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.

La notizia dell’onorificenza ha raggiunto Trovò qualche settimana fa a Cavarzere, dove egli ha esercitato per decenni la sua attività, in una bottega sotto i portici del palazzo comunale.

Trovò ha dedicato tutta la sua vita alla professione di barbiere e parrucchiere, iniziata con l’apprendistato a quattordici anni e proseguita fino alla meritata pensione, raggiunta qualche anno fa.

Il titolo di cavaliere è stato conferito a Trovò dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella su proposta di Confartigianato, associazioni artigiane e piccole imprese di Cavarzere e Cona per particolari meriti di lavoro.

Nella motivazione dell’onorificenza si legge "per la sapiente opera di servire i propri clienti e per l’altresì maestria nella conduzione della propria attività", motivazioni per le quali gli è stato conferito anche un attestato di merito.

Armando Trovò ha cominciato la propria attività nei primi anni dell’ultimo dopoguerra come garzone di bottega, nell'estremo sud della provincia di Venezia, una zona povera e prevalentemente agricola, duramente segnata dalla tragedia della guerra. Durante il servizio militare è stato barbiere e parrucchiere, sia per gli uomini che per le donne, e poi ha svolto la propria attività anche fuori Cavarzere.

Nello specifico, Trovò ha lavorato anche a Sappada, nel Cadore, dove ha conosciuto gli onorevoli Mariano Rumor e Giuseppe Maria Bettiol, ma anche a Riva del Garda, Madonna di Campiglio, Malcesine e Torbole fino al 1961. Successivamente ha aperto il suo negozio sotto Palazzo Barbiani, rimasto aperto fino alla pensione.

Il titolo di cavaliere non è il primo riconoscimento che Trovò riceve per la sua lunga carriera di barbiere, tuttavia questa onorificenza arriva a suggellare l’attività di Trovò, ora 83enne, il prossimo appuntamento per lui sarà la cerimonia ufficiale di consegna dell’attestato da parte del Prefetto di Venezia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400