VOCE
Cavarzere
21.05.2018 - 15:32
Armando Trovò
Armando Trovò, molto conosciuto in città per l’attività di barbiere che ha esercitato per sessant'anni, è stato nominato cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
La notizia dell’onorificenza ha raggiunto Trovò qualche settimana fa a Cavarzere, dove egli ha esercitato per decenni la sua attività, in una bottega sotto i portici del palazzo comunale.
Trovò ha dedicato tutta la sua vita alla professione di barbiere e parrucchiere, iniziata con l’apprendistato a quattordici anni e proseguita fino alla meritata pensione, raggiunta qualche anno fa.
Il titolo di cavaliere è stato conferito a Trovò dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella su proposta di Confartigianato, associazioni artigiane e piccole imprese di Cavarzere e Cona per particolari meriti di lavoro.
Nella motivazione dell’onorificenza si legge "per la sapiente opera di servire i propri clienti e per l’altresì maestria nella conduzione della propria attività", motivazioni per le quali gli è stato conferito anche un attestato di merito.
Armando Trovò ha cominciato la propria attività nei primi anni dell’ultimo dopoguerra come garzone di bottega, nell'estremo sud della provincia di Venezia, una zona povera e prevalentemente agricola, duramente segnata dalla tragedia della guerra. Durante il servizio militare è stato barbiere e parrucchiere, sia per gli uomini che per le donne, e poi ha svolto la propria attività anche fuori Cavarzere.
Nello specifico, Trovò ha lavorato anche a Sappada, nel Cadore, dove ha conosciuto gli onorevoli Mariano Rumor e Giuseppe Maria Bettiol, ma anche a Riva del Garda, Madonna di Campiglio, Malcesine e Torbole fino al 1961. Successivamente ha aperto il suo negozio sotto Palazzo Barbiani, rimasto aperto fino alla pensione.
Il titolo di cavaliere non è il primo riconoscimento che Trovò riceve per la sua lunga carriera di barbiere, tuttavia questa onorificenza arriva a suggellare l’attività di Trovò, ora 83enne, il prossimo appuntamento per lui sarà la cerimonia ufficiale di consegna dell’attestato da parte del Prefetto di Venezia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE