VOCE
Il caso
21.05.2018 - 17:47
Una scia luminosa sui cieli del Polesine, all’ora del tramonto. E, quasi contemporaneamente, un boato che ha squarciato la calma della campagna polesana. Un botto che si è sentito, forte, praticamente in tutto il Basso Polesine, e fin quasi ai confini di Rovigo città, oltre che sulla Bassa Padovana e su quella Ferrarese. E poi giù lungo tutta la dorsale adriatica, da Trieste a Rimini.
A generare questo fenomeno, un bolide che si è disintegrato dopo essere entrato nell’atmosfera terrestre. Un frammento di asteroide, probabilmente poco più grande di una nocciolina, che alle 20.45 di domenica sera, è sfrecciato sui cieli dell’Adriatico ad una velocità di 40 chilometri al secondo (144mila chilometri all’ora!) lasciando una scia giallo-verde, proveniente da sud-est e diretta verso nord-ovest (tanto che qualcuno ha persino pensato che la “meteora” fosse caduta nel padovano!) visibile da tutta la costa. Con tutta probabilità, quel che è rimasto del frammento è poi caduto in mare, al largo della costa.
Sono stati pochissimi istanti, ma sono bastati per illuminare il cielo. E, soprattutto, per dare origine a quel “bang sonico” che ha creato allarme e preoccupazione in molti. Con i social (Facebook su tutti) che in brevissimo tempo si sono riempiti di messaggi, post e commenti.
In Polesine, la meteora si è vista distintamente, specialmente a Est di Rovigo città. Molte le segnalazioni dai paesi lungo la costa, ma su su anche fino a Crespino e alle porte del capoluogo dove, però, il fenomeno non sarebbe stato osservato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE