VOCE
La situazione
22.05.2018 - 21:57
ll Maddalena e i suoi fratelli. L’abbandono dello stabile in Commenda non è che uno dei “casi”, l’ennesimo sfregio al centro di Rovigo. Prendete il Padiglione Camerini, in via Badaloni. E ironia della sorte - dice il cartello - la proprietà è la stessa che da anni non interviene proprio sul Maddalena. E allo stesso modo l’area è lasciata nel degrado più totale. La struttura in via Badaloni, uno splendido edificio in stile liberty, è abbandonata all’incuria e al vandalismo, completamente invaso dalle piante rampicanti.
Tutti o progetti proposti finora sono rimasti solo sulla carta: il padiglione Camerini infatti è sempre là, e ogni giorno che passa il degrado aumenta sempre più. Un vero pugno nell’occhio in una delle aree più movimentate del centro storico.
In questo periodo poi, il problema si fa ancora più sentito: oltre che con le mura ormai fatiscenti, i cittadini della zona sono costretti a convivere con la “jungla” di erbacce che circonda tutta la struttura. Tra gramigna, rovi e rampicanti, la vegetazione domina incontrastata e ricopre ormai anche le pareti dell’ex ospedale fin quasi al tetto. L’habitat ideale per il proliferare di bisce, ratti e zanzare.
“Un simile degrado nel bel mezzo del centro storico è una vergogna - spiega Armando, che lavora in un’attività della zona - quell’area andrebbe tenuta in condizioni migliori: almeno l’erba potrebbero tagliarla ogni tanto. Si tratta di un problema che si trascina da molto tempo ormai”. “Quella struttura è da sistemare - aggiunge France in un negozio in quell’area del centro storico - l’erba andrebbe tagliata”.
“Si lamentano tutti per le condizioni in cui si trova quella zona - concorda Monica di Cocò Parrucchieri - lo scorso anno avevamo chiesto al comune che venisse utilizzata per realizzare un parcheggio, ma alla fine non si è fatto nulla. In mezzo a quelle erbacce c’è di tutto: topi, insetti e animali vari”. Anche ad Antonella, che lavora in un’attività lì vicino, piace l’idea del parcheggio: “Qui ce ne sono pochi, i clienti si lamentano sempre...”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE