VOCE
Porto Viro
22.05.2018 - 21:27
Renzo Michiatti
L’appello è rivolto a chiunque abbia visto qualcosa. Anche un solo dettaglio, infatti, può essere utile a ricostruire quanto accaduto lo scorso 27 aprile lungo la Romea, all’altezza del chilometro 51, nei pressi di Mesola. Esattamente in quel punto ha perso la vita in sella alla sua moto Renzo Mischiatti, 59enne di Bosco Mesola.
Nonostante l’incidente sia avvenuto nel tardo pomeriggio, pochi minuti prima delle 19, non sono stati individuati eventuali testimoni che possano aiutare gli inquirenti a ricostruire la dinamica dell’incidente. La famiglia dell’uomo vuole capire cosa sia realmente successo quel giorno, e oltre ai carabinieri si è rivolta anche allo studio Erre due Infortunistica stradale, per cercare qualcuno che abbia assistito all’incidente.
Da quanto si apprende, Renzo Mischiatti stava viaggiando sul mezzo quando è finito in un fosso, morendo sul colpo. Dalle prime informazioni sembra che il centauro abbia perso l’equilibrio dopo uno schianto con una vettura. La moto, infatti, viaggiava in direzione di Venezia, così come una Fiat Tipo di colore bianco.
All'improvviso, in zona industriale di Bosco Mesola, vicino a C.a.s.a. Mesola, la vettura avrebbe rallentato per svoltare a sinistra e imboccare una stradina laterale. Proprio in quell'istante la moto stava effettuando il sorpasso. La Fiat avrebbe completato la svolta, e il centauro a seguito dell’impatto, avrebbe sterzato perdendo il controllo del mezzo. Il primo a capire che la Romea aveva colpito ancora e dritto alla sua famiglia è stato il figlio del centauro. Ha visto il casco del papà a terra, di ritorno da Codigoro, dove lavora, verso Porto Viro, dove abita ancora con i suoi genitori. Lui ha subito capito che era successa una tragedia. L’uomo era andato a prendere degli occhiali a Codigoro, alla Megavision dove lavora il figlio, e stava tornando a casa in sella alla sua Yamaha.
Nella nota lo studio, al quale si è rivolto la famiglia per capire cosa sia realmente accaduto, si legge: “Invitiamo chiunque avesse assistito, o avesse qualcosa da riferire in merito al sinistro, di recarsi presso la stazione dei carabinieri di Mesola oppure di telefonare ai seguenti numeri: Studio Erredue Infortunistica Stradale 0426340104 - 0533714546”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE