La festa a sorpresa dei dipendenti per Compostella che lascia il Polesine
Porto Viro
23/05/2018 - 17:44
Il futuro della pesca, il ricircolo dell’acqua e la raccolta del novellame.
Su convocazione dell’assessore alla pesca Valeria Mantovan, in municipio a Porto Viro si è tenuto il tavolo pesca, istituito d'intesa con il Comune di Rosolina per affrontare alcune criticità legate al settore.
Tra i presenti, oltre ai consorzi, anche il presidente della Provincia Marco Trombini, il consigliere del comune di Rosolina delegato alla pesca, Filippo Bergo, gli ingegneri del Genio civile e le associazioni di categoria.
I punti all'ordine del giorno hanno riguardato la proposta di interventi su dighe in Marinetta per favorire il ricircolo dell’acqua e l’annosa questione legata al Po di Levante e alla raccolta del novellame.
Il primo punto è stato affrontato dagli ingegneri Selvi, Marchetti e Matticchio del Genio civile, i quali hanno ampiamente illustrato, attraverso una videoproiezione, le possibili proposte di intervento, cui è seguita la discussione con i consorzi, per cercare di contemperare due fondamentali interessi: quello della sicurezza della navigazione, e quello lavorativo legato all’attività della pesca, volano fondamentale per l’economia del territorio.
Per quanto riguarda il punto successivo - ovvero la raccolta di novellame - il presidente della Provincia ha fatto il punto della situazione, richiamandosi nuovamente all’unità dei vari consorzi, al fine di non disperdere il lavoro fatto durante questi anni e perseguire l’obiettivo di poter raccogliere in maniera regolamentata il seme che nasce spontaneamente lungo il Po di Levante. Un appello al quale i consorzi si sono dimostrati assolutamente disponibili.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su