VOCE
Il caso
25.05.2018 - 19:45
Bollette non pagate, il Comune in tribunale. Ma Palazzo Nodari non ci sta perché sostiene che le fatture non pagate andavano richieste al tribunale, o meglio al ministero della giustizia.
Il Comune è stato citato in giudizio da parte della società Banca Sistema, società specializzata nel recupero di crediti, a causa di fatture non pagate relative all’erogazione di energia elettrica per alcuni immobili comunali.
Una citazione alla quale il Comune ha deciso di resistere e per questo ha affidato l’incarico per la difesa legale all’avvocato civico Ferruccio Lembo.
Una battaglia legale, quindi con palazzo Nodari disposto a far valere le proprie ragioni anche in sede processuale. Le fatture nei confronti del Comune di Rovigo sono state emesse dal gruppo Gala, attivo nel sistema delle forniture energetiche. Palazzo Nodari si era già difeso sostenendo che le fatture emesse a suo carico in realtà andavano rivolte all’amministrazione della giustizia, in quanto relative ad immobili che dal primo settembre 2015 sono passati sotto la gestione del ministero della giustizia. Si tratta di quei palazzi che da tre anni fanno parte di quello che viene definito il tribunalone di Rovigo, cioè l’insieme di immobili, aule, uffici che fanno parte del palazzo di giustizia di Rovigo e che sono, quindi, sottoposti all’amministrazione del ministero della giustizia. Secondo la tesi portata avanti dal Comune di Rovigo quelle fatture dovevano essere pagate dal tribunalone e non da palazzo Nodari. Alla prima richiesta di Gala l’ente Comune ha sostenuto anche che nei confronti di Gala il comune vantava dei crediti e che quindi andavano compensati.
Secondo la società Gala però questa tesi non è accettabile. Per questo motivo l’ente fornitore di energia elettrica si è rivolta alla società Banca Sistema per il recupero dei crediti, contestati dal Comune di Rovigo.
Banca Sistema spa si è rivolta allo studio legale di Milano, diretto da Massimo Lupi per portare avanti la causa nei confronti del Comune capoluogo del Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE