Cerca

L'evento

"A tutto sport", piazza gremita

Scuole e federazioni protagonisti fin dal mattino. E alla festa si uniscono i Dogi paralimpici

Nuova piazza, solito successo. La terza edizione di “A Tutto sport” fa il pieno. Tantissimi giovani sabato si sono radunati all’ombra delle due torri del castello di Rovigo per partecipare al grande evento organizzato dal Coni Point di Rovigo per celebrare la “Giornata nazionale dello sport”.

La “maratona” di giochi e divertimento nel cuore di Rovigo di inserisce anche nella “Settimana dello sport”, che lo stesso Coni Point di Rovigo ha ideato per mettere in rete tantissimi eventi sparsi per l’intera provincia. Un gigantesco “contenitore di sport” riempito grazie al lavoro di squadra dei fiduciari e collaboratori del Coni Point di Rovigo. “A tutto sport” ha preso il via con l’arrivo in piazza Matteotti e nei giardini del castello di alcune classi delle primarie rodigine “Pascoli”, “Papa Giovanni XXIII” e “Duca D’Aosta”.

La mattinata è stata dedicata alla chiusura di “Sport a scuola”, sostenuto dalla fondazione Cariparo attraverso il bando “Sportivamente”, e “Sport di classe”, proposto dal Miur sempre con la collaborazione del Coni Point di Rovigo.

Ad attendere i circa 100 alunni il coordinatore tecnico del Coni Point di Rovigo Enrico Pozzato e alcuni esperti in educazione motoria. Al termine ogni bambino ha ricevuto in regalo lo splendido diario offerto da Alì e Alìper, partner dell’intera mattinata. Nel pomeriggio, dalle 16, su il sipario sulle federazioni e sugli enti di promozione sportiva.

L’intera piazza si è riempita di campi di gara, dove alcune società rodigine hanno promosso le loro discipline con tecnici e tesserati. Tra queste anche le protagoniste del riuscito progetto “Centri Coni”. Sempre spettacolari le stoccate offerte dal Centro Scherma Rovigo, così come le esibizioni di karate di Arte del movimento.

La Pugilistica Rodigina ha dato a tutti la possibilità di cimentarsi con la “noble art”, mentre con Confindustria Atletica Rovigo si è corso e saltato fino a sera. Il Team Ladies della Rugby Rovigo e il Rugby Villadose Junior si sono alternati nello spazio riservato alla palla ovale, poco distante i ragazzi del Futursittingvolley della Polisportiva Qui Sport di Trecenta hanno dato vita ad avvincenti partite di sitting.

Con l’Us Acli, infine, si è giocato a tennistavolo e ci si è lanciati in gimcane in mountain bike. L’occasione è stata ghiotta per Panathlon Club Rovigo e sezione Aia di Rovigo, che hanno pubblicizzato attività e corsi.

L’intero pomeriggio è stato trasmesso in diretta da Delta Radio che dai giardini ha raccontato l’evento con Salvatore Binatti.

Sulla  "Voce" di lunedì 28 maggio l'articolo completo e tutte le foto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400