VOCE
L’iniziativa editoriale
27.05.2018 - 21:22
Quali sorprese ci riserva il mare Adratico? Quali pesci possiamo incontrare? Come li dobbiamo pescare e, soprattutto, come possiamo gustarli? A tutte le domande saprà dare una risposta il libro “Dal mare alla pentola”, che lunedì è in edicola in abbinamento facoltativo, soltanto con La Voce di Rovigo, ad appena 7 euro ed 80 centesimi oltre al prezzo del quotidiano.
E si tratta di un’occasione unica, quella che avrete con il nostro giornale, per tuffarsi in queste pagine alla scoperta dei tantissimi pesci che popolano il litorale Adriatico.
Ma ricordatevi: non solo pesci! Potrete conoscere anche molluschi, cefalopodi, gamberi e granchi, per imparare dove vivono e in che zone è possibile incontrarli.
Un volume ricco di nozioni su oltre cinquanta specie ittiche, corredate da immagini e tavole illustrate. Un libro che si rivolge ai pescatori, ma anche a coloro che vanno “a pesca” solo in pescheria: tantissime ricette, dagli antipasti ai secondi piatti, passando per i fritti, aspettano solo di essere sperimentate, in un viaggio marittimo lungo la tradizione e il gusto.
E allora, volete un assaggio di quello che vi aspetterà, acquistando questo libro che da oggi trovate in edicola con La Voce di Rovigo?
Eccovi allora un grande classico della cucina veneta: polenta e schie. Ingredienti: 500 grammi di schie, 250 grammi di farina gialla da polenta, due litri d’acqua, una nove ci burro, sale, olio, uno spicchio di aglio, prezzemolo, un bicchierino di brandy e pepe. Lavate bene le schie e sbollentatele in acqua e limone per circa due minuti, poi lasciate che si raffreddino e sgusciatele ad una ad una. In una padella, scadate un po’ d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e un po’ di prezzemolo tritato. Quindi aggiungete le schie e fatele cuocere appena un minuto, sfumandole con un goccio di brandy. Preparate nel frattempo la polenta, che dovrà risultare piuttosto morbida: in una pentola capiente mescolate la farina con l’acqua e un po’ di sale; fatela cuocere per circa un’ora, continuando a mescolare con la frusta, evitando così la formazione di grumi. Quando avrete cotto le schie, disponete su ciascun piatto un letto di polenta morbida, sopra cui adagiare i piccoli crostacei, aggiustando con sale e pepe. Poi, non vi resta che mangiare.
Ma prima, ricordatevi di chiedere al vostro edicolante il libro “Dal mare alla pentola”, che lunedì è in edicola in abbinamento facoltativo, soltanto con La Voce di Rovigo, ad appena 7 euro ed 80 centesimi oltre al prezzo del quotidiano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE