Cerca

PUGLIA

Salento, i guardiani di roccia che sorvegliano il mare

Intimità e stupore a ridosso della spiaggia

Salento, i guardiani di roccia che sorvegliano il mare

I faraglioni di Sant'Andrea

Nel Salento c’è un tratto di costa in cui la natura si è divertita a scolpire le scogliere rocciose che si affacciano sul mare, creando capolavori come i Faraglioni di Sant’Andrea, tra Baia dei Turchi e Torre dell’Orso.

Colonne di roccia modellate dalle onde si stagliano superbe al di sopra di un’acqua cristallina che assume mille sfumature diverse: dal blu cobalto al verde smeraldo. Visti da lontano, i Faraglioni sembrano guardiani che, insieme al faro, vegliano suMelendugno, il pittoresco villaggio di pescatori arroccato sull’altura lì accanto.

Ma nuotando fra questi giganti di roccia, l’impressione di imponenza cede il posto ad un senso di stupore e intimità: a ridosso della spiaggia, infatti, il mare è quasi sempre calmo, grazie al riparo offerto dalle colline circostanti che impediscono ai venti di soffiare sull’insenatura.

I visitatori hanno quindi la possibilità di nuotare attorno ai Faraglioni, godendosi uno scenario mozzafiato. E fra tutte le sculture di roccia, la più suggestiva è sicuramente l’Arco degli Innamorati, un’imponente galleria scavata dalle onde.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400