VOCE
Molise
31.05.2018 - 17:05
Una chiesa tutta guglie e pinnacoli inerpicata sulla roccia e ai suoi piedi i paesini dell’entroterra molisano, stretti l’uno all’altro come a cercare protezione. Stiamo parlando di Castelpetroso, uno dei luoghi simbolo della piccola regione meridionale.
Il santuario, grande, maestoso e a cui fanno da cornice le montagne ricoperte di boschi, fu costruito a partire dal 1888 e dedicato alla Vergine Addolorata, la stessa che apparve, secondo le credenze, a due pastorelle del posto di ritorno da una giornata di faticoso lavoro nei campi.
Era quasi notte e il cielo era solcato dai fulmini quando le due giovani videro fra le rocce una luce abbagliante e decisero di avvicinarsi: a quel punto distinsero nitidamente la figura della Madonna che reggeva tra le braccia il corpo sanguinante del figlio.
L’apparizione fece discutere a lungo i paesi circostanti. Gli abitanti, inizialmente scettici, dopo alcuni eventi miracolosi come la comparsa di una fonte d’acqua capace di guarire la tubercolosi, si convinsero a erigere un santuario in stile neogotico.
Ottantacinque anni dopo la posa della prima pietra, ci fu l’inaugurazione della chiesa, sospesa - come del resto tutta la storia di questo luogo - tra realtà e mistero. La tradizione racconta infatti che quel giorno un giovane precipitò dalla rupe senza ferirsi; mentre un altro ragazzo, a cui sarebbe caduta in testa una grossa pietra, non si accorse neppure dell’incidente.
Un luogo particolare, insomma, che grazie all’atmosfera di spiritualità in cui è immerso, continua ad attirare non soltanto folle di pellegrini, ma anche molti turisti desiderosi di entrare in contatto con i misteri della tradizione molisana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE