VOCE
UMBRIA
01.06.2018 - 18:21
Una delle cascate più alte d’Europa si trova in Italia, nel cuore dell’Umbria ed è circondata da rocce dalle forme suggestive e da una vegetazione rigogliosa. La Cascata delle Marmore, con i suoi 165 metri di dislivello suddivisi in tre salti, offre a escursionisti e visitatori uno spettacolo davvero maestoso.
Il fiume Velino si tuffa, infatti, nella profonda gola scavata da un altro corso d’acqua, il Nera, in un abbraccio d’acqua che solleva spruzzi e nuvole di vapore. Per gli amanti del brivido che non temono di avvicinarsi troppo alla cascata, il posto da raggiungere è il “Balcone degli innamorati”, un terrazzino incastonato nella roccia a pochi centimetri dal primo salto della cascata. Basta allungare un braccio per accarezzare le acque in caduta libera.
Per chi invece preferisce una visita più tranquilla, non c’è che l’imbarazzo della scelta tra i sei percorsi escursionistici che attraversano il parco della cascata e si addentrano nelle numerose grotte scavate dal fiume Nera.
Percorrere i diversi sentieri potrebbe riservare una curiosa sorpresa: l’incontro con il Gnefro, un folletto che abita i boschi e si diverte a fare scherzetti ai passanti. Ma se è di buon umore potrebbe raccontarvi la leggenda della cascata.
Una ninfa di nome Nera si innamorò del giovane pastore Velino, violando il tabù che le impediva di unirsi agli esseri umani. Giunone, infuriata, la punì trasformandola in un fiume. Velino, credendo che la sua innamorata stesse annegando nelle acque che improvvisamente avevano inondato la valle, si gettò dalla rupe di Marmore per salvarla. Giove, mosso da pietà, per risparmiargli una morte certa, lo trasformò in acqua. Così il giovane riuscì a ricongiungersi alla sua ninfa, in un abbraccio che dura ancora oggi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE