Cerca

CAMPANIA

I "giardini dell'anima", una terrazza di fiori affacciata sul mare

Un tripudio di colori, profumi e forme caratterizzano l’oasi verde di Villa Rufolo a Ravello

Ravello

Una villa entrata nella poesia e nel mito grazie allo splendido panorama su cui si affaccia e alla bellezza dei suoi giardini. Artisti del calibro di Boccaccio e Wagner hanno speso parole di lode per questo piccolo gioiello della costiera amalfitana, incastonato fra gli scogli di Ravello.

Più che per l’architettura capace di intersecare le forme arabeggianti a quelle medievali, Villa Rufolo è nota per il parco circostante, fiorito nella maggior parte dell’anno. Un tripudio di colori, profumi e forme caratterizzano l’oasi verde affacciata sul mare e chiamata “il giardino dell’anima” per le emozioni che riesce a suscitare attraverso l’alternanza di aiole geometriche, scorci mediterranei e paesaggi tropicali.

Il parco, a strapiombo sulle onde, è articolato su due livelli, che i visitatori possono scoprire inoltrandosi lungo i sentieri di pietra capaci di attraversare non soltanto lo spazio, ma anche il tempo.

Dal Duecento, epoca a cui risale la costruzione della villa, ci si immerge via via in un’atmosfera dal sapore rinascimentale per arrivare infine al gusto romantico della terrazza, in cui i colori dei fiori si mescolano all’azzurro del cielo e del mare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400