VOCE
VERONA
01.06.2018 - 18:36
Il Parco delle Cascate di Molina nelle colline veronesi offre ai visitatori la possibilità non soltanto di ammirare la bellezza dei salti d’acqua, ma di attraversarli e di toccarli con mano. I tre diversi itinerari (verde, rosso e nero) si addentrano tra le gole di roccia, permettendo ai turisti di raggiungere le cascate e di immergere le mani nell’acqua fredda e cristallina che scorre tra i sassi, a caccia - ma solo fotografica - dei numerosi anfibi che popolano le rive dei ruscelli.
Se grotte e speroni di roccia suggeriscono un’atmosfera di pace e tranquillità, a dare una scossa di adrenalina ci pensa la Cascata dell’Orso, raggiungibile attraverso una scalinata d’acciaio ancorata alla parete di roccia. La passerella è sospesa a circa 20 metri d’altezza, sui vortici spumeggianti della cascata. La tradizione popolare racconta che proprio su queste sponde, secoli fa, venne ucciso l’ultimo esemplare di orso che popolava le alture della Lessinia.
Ma le emozioni non finiscono qui: un’altra esperienza da non lasciarsi scappare è un giro in altalena di fronte alla Cascata Nera. Un salto d’acqua incassato tra due pareti di roccia a cui ci si può avvicinare salendo su un “seggiolino volante”. Basta darsi una bella spinta e il gioco è fatto: una volta preso il volo è sufficiente allungare una mano per sentire sulla pelle la carezza della cascata. I più piccoli, invece, possono salire a bordo di una teleferica che attraversa il salto del Tombolino.
Terminata l’escursione lungo i sentieri, ci si può riposare sul prato che costeggia l’ingresso, all’ombra degli alberi e con i rumori delle cascate in sottofondo. Per chi, invece, avesse ancora voglia di esplorare questo posto magico, a poco meno di un chilometro dall’ingresso delle cascate, c’è il piccolo borgo di Molina, che conserva ancora intatte le case di pietra e le botteghe artigiane.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE