VOCE
TRENTINO-ALTO ADIGE
01.06.2018 - 17:57
Un campanile solitario in mezzo all’acqua: è questa la particolarità del lago di Resia, in Val Venosta, a quasi 1.500 metri di quota. Con i suoi 120 milioni di metri cubi è lo specchio d’acqua più grande dell’intera provincia di Bolzano. Ad aggiungere un tocco fiabesco alle maestose cime dell’Alto Adige è proprio la torre campanaria che si specchia sulle acque.
Un tratto distintivo, ricco di fascino agli occhi degli escursionisti e dei visitatori. Ma il campanile di Resia, per gli abitanti della valle evoca anche brutti ricordi. Nel 1950, infatti, lo stato decise di unificare i tre piccoli laghi naturali presenti nella valle per creare un enorme bacino necessario alla produzione di energia elettrica. Gli abitanti del paese di Curon cercarono in tutti i modi di opporsi all’intervento, rivolgendosi addirittura al Papa.
Ma la costruzione del bacino fu inesorabile: i campi vennero allagati e le case sommerse. Soltanto il campanile della vecchia chiesetta del Trecento si salvò dall’inondazione e continua ancora oggi a vegliare sulla valle. D’inverno, quando la superficie del lago si trasforma in una lastra di ghiaccio è possibile raggiungerlo a piedi, con i pattini, con gli sci di fondo oppure con la slitta.
E una vecchia leggenda racconta che nelle notti più fredde qualcuno sente ancora i rintocchi delle campane, nonostante siano state rimosse nel 1950. Uno specchio d’acqua, dunque, ricco di storia e capace sia di emozionare sia di far riflettere i visitatori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE