VOCE
Rovigo
04.06.2018 - 19:25
Al tavolo tecnico che ha lavorato anche ieri a Palazzo Nodari sono seduti gli assessori, il sindaco e il commissario Stella. Obiettivo la cessione alla Regione
Il tavolo tecnico per definire la cessione dell’immobile di Casa Serena in parte alla Regione, in parte all’Ater per farci alloggi popolari, è al centro delle riunioni al piano nobile di Palazzo Nodari.
Vi partecipa il commissario dell’Iras Tiziana Stella, il cui mandato è in scadenza, il sindaco Massimo Bergamin, gli assessori ai Servizi Sociali Patrizia Borile e al Patrimonio Antonio Saccardin e il vicesindaco Andrea Bimbatti, oltre ai funzionari di settore.
L’obiettivo è liberare l’immobile della casa di riposo nel quartiere Commenda dalla convenzione di 99 anni che tiene imprigionato il gestore, ovvero l’ente Iras, e dare un altro utilizzo e un’altra titolarità. Già nel 2013, infatti, l’allora presidente Albertino Stocco attribuiva il buco di bilancio agli investimenti fatti “a fondo perduto” sull’immobile, pari in 10 anni a 8 milioni di euro.
E’ infatti in fase di svolgimento un dialogo a tre fra Comune di Rovigo, Regione Veneto e Ater. Un dialogo che punta alla realizzazione di un progetto che vedrà una nuova dimensione per la struttura della Commenda, da anni al centro di polemiche riguardanti la gestione, i relativi conti.
Di fatto lo stato in cui versa Casa Serena, segnalato anche in più di un sopralluogo dallo stesso sindaco Massimo Bergamin, allo stato attuale imbriglia l’Iras, in una serie di investimenti che non si può più permettere di spendere un euro per il mega stabile che rischia di diventare un altro mostro in mezzo alla Commenda.
I dettagli del progetto di cessione, dunque, sono al vaglio dei tecnici del Comune. Il prossimo passo sarà presentare la proposta alla Regione.
Il servizio completo oggi 5 giugno sulla Voce di Rovigo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE