VOCE
IL CASO
07.06.2018 - 21:00
“Mio fratello è morto in ospedale di malaria, una forma acuta di malaria con complicanze renali. Ho chiesto il referto medico, e ne sono ancora in attesa, ma sappiamo che questa è stata la causa”. A rompere il silenzio è Daniela Andreasi, sorella di Alberto Andreasi, deceduto nei giorni scorsi in Kenya. La donna, contattata telefonicamente, spiega che al momento sta sbrigando tutte le pratiche per il funerale, e che è in continuo contatto con il consolato. Poche parole, dette per porre fine al continuo rincorrersi di voci sulle circostanze in cui il noto imprenditore polesano avrebbe perso la vita.
Da quanto si apprende, Alberto era stato ricoverato all’ospedale di Mombasa, e sarebbe deceduto in seguito ad alcune gravi complicanze. Quella che avrebbe contratto, infatti, sarebbe una grave e acuta forma di malaria, che alla fine non gli avrebbe lasciato via di scampo. E ora la famiglia attende che la burocrazia faccia il suo corso, per riportare a casa Alberto. La notizia della sua scomparsa ha lasciato l’intera comunità sotto choc. Tante le persone che lo conoscevano, e che nel corso degli anni hanno continuato a sentirlo nonostante si fosse trasferito, da qualche anno, nel continente africano. Una scelta di vita, dopo aver aperto a Rovigo anche una concessionaria di moto. Le due ruote, infatti, erano la sua passione. E così lo ricordano in tanti, in sella a una moto, o pronto a partire per vedere qualche gara al Mugello. Un amore coltivato fin da piccolo, condiviso con tanti amici, rimasti increduli davanti a alla notizia della sua morte.
Centinaia i messaggi di cordoglio e saluti lasciati sulla pagina personale Facebook di Alberto: amici gli hanno scritto da più parti del mondo. “Non posso ancora crederci”, “Ditemi che non è vero”, “Alberto rimarrai sempre con noi” sono solo alcuni dei post pubblici.
La notizia del suo decesso da qualche giorno circolava su internet, e il tam tam era rimbalzato dal mondo del web alla città, dove in tanti hanno iniziato a chiedere informazioni. Numerose le ipotesi circolate su sulla sua morte, tanto da creare un alone di mistero intorno alla sua scomparsa. Ora però, tutto sembra essere chiarito. Non resta che attendere, per sapere quando la salma di Alberto tornerà in Italia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE