"Numeri in costante decrescita. Ma i decessi sono ancora 93 in 24 ore"
Stienta
09/06/2018 - 20:50
“Guarda, papà, un aereo sta volando bassissimo!”. L’aliante che perdeva quota e cercava un suo equilibrio prima di finire su un campo ha destato parecchio allarme tra via Eridania e via Cavo Bentivoglio, ieri pomeriggio, a Stienta.
Alcuni residenti si sono precipitati a controllare che il pilota stesse bene e che non fosse necessario l’allarme al 118.
Ma quando hanno visto Luca Urbani, 61 anni di Rieti, medico teatino e 12 volte campione di volovelismo in piedi e in attesa dell’auto per tornare alla base, a Ferrara, hanno capito che non c’era da preoccuparsi.
Pochi minuti dopo, a Bosaro, un’altra “caduta” dal cielo. Questa volta il velivolo, che non ha tenuto la quota, ha fatto un atterraggio d’emergenza in mezzo a un campo di via Zanon.
Certo ha creato molto allarme e curiosità tra i testimoni. Anche perché a Ferrara, stessa caduta libera di alianti, nella zona di Boara. Poi a Pincara e a Grompa, nel Padovano.
I mezzi erano tutti partecipanti al campionato italiano organizzato in questi giorni dall’Aeroclub Volovelistico Ferrarese “Mario Naldini”. Gli alianti, che avevano posticipato il decollo per aspettare le condizioni favorevoli al volo, erano partiti alle 15.30 dall’aeroporto di Ferrara.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su