VOCE
Partecipate
09.06.2018 - 19:56
Via alla battaglia legale per uscire dal Consorzio di Sviluppo. sarà un lodo arbitrale a decidere se e come si potrà uscire dalla compagine sociale del Consvipo. Si stanno scontrando infatti due linee, quella del cda guidato da Angelo Zanellato, dimissionario da quasi sei mesi, che sostiene che, a norma di statuto, si possa uscire solo col consenso di tutti i soci. E quella di chi, come la Provincia di Rovigo guidata da Marco Trombini, da tempo non ne vuole più sapere di rimanere all’interno dell’ente, e soprattutto di pagare le quote associative.
Per questo motivo il Consvipo, nei giorni scorsi, è passato all’azione notificando alla Provincia di Rovigo l’attivazione della procedura arbitrale. Sarà quindi un collegio di tre arbitri a stabilire quale procedura adottare per l’uscita dall’ente e soprattutto quale interpretazione dare allo statuto in merito a questo argomento.
Il Consvipo ha nominato quale arbitro l’avvocato Emanuela Finesso. La Provincia ha invece dato l’incarico di giudice arbitro all’avvocato Ezio Conchi, ex vicesindaco di Rovigo. Per completare il collegio ora serve un terzo arbitro che sarà individuato d’intesa dai due arbitri nominati da Consvipo e Provincia, oppure, nel caso non ci fosse l’accordo, dal presidente del tribunale di Rovigo.
Per capire di quale tipo di lodo si tratterà occorrerà attendere le domande precise sulle quali il Consvipo ha chiesto l’arbitrato. In ogni caso sarà la volta buona per fare chiarezza sullo statuto, sui vincoli e sulle procedure per uscire dal consorzio, come da tempo chiedono, non solo la Provincia, ma anche altri Comuni.
Da mesi la politica e i sindaci polesani sono in una fase di stallo in merito al futuro del Consorzio di sviluppo. Un dibattito su quale ruolo debba avere e su come possa essere riformata la governance. Un dibattito che però fino ad ora si è rivelato sterile. E così dove non è riuscita la politica potrebbe riuscire un arbitrato. La decisione che ne scaturirà, infatti, potrebbe essere lo stimolo decisivo per il destino dell’ente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE